Ragusa vince a Cagliari con un finale da brivido | La nuova Virtus Eirene è pronta a riscrivere la stagione?
La Passalacqua Ragusa conquista due punti a Cagliari! Una partita intensa con il ritorno della capitana Consolini. 🏀💪
Passalacqua Ragusa conquista due preziosi punti a Cagliari
La Passalacqua Ragusa torna a casa con una vittoria fondamentale, conquistando due punti sul campo del Cus Cagliari. In un match che si preannunciava difficile, la squadra iblea ha saputo recuperare il morale dopo la sconfitta interna contro Bolzano, affrontando una Cagliari altrettanto motivata, reduce da una battuta d’arresto in trasferta.
Il match in breve
Dai numeri finali emerge una Ragusa dominante in diversi aspetti del gioco, anche se la qualità della partita non raggiunge picchi memorabili. Fin dai primi minuti, Ragusa si è mostrata in vantaggio, anche se il Cus Cagliari non ha mai mollato. Al termine del primo quarto, il punteggio di 20-21 descrive un incontro serrato, con Ragusa avanti di una lunghezza.
Nel secondo quarto, la squadra siciliana è riuscita ad allungare, grazie a un’intensificazione della difesa e a un attacco più incisivo, con un vantaggio massimo di 8 punti. Tuttavia, Cagliari ha continuato a lottare, chiudendo il quarto con un punteggio di 35-42. Nella penultima frazione, Ragusa ha dato l’impressione di avere il controllo della partita, ma gli ultimi minuti di gioco hanno messo a nudo alcune fragilità . Malgrado le difficoltà , Ragusa ha portato a casa il match con un punteggio finale di 59-65.
Il ritorno della capitana
Un’importante notizia per la squadra è l’esordio stagionale della capitana, Consolini, il cui rientro, atteso dopo settimane a causa di un infortunio, ha modificato gli equilibri in campo. La sua presenza ha contribuito a spostare l’inerzia della partita. Anche se il coach Buzzanca ha sottolineato che il team ha ancora margini di miglioramento, la vittoria acquisita solleva il morale in vista dei prossimi incontri.
Le parole di coach Buzzanca
Analizzando la prestazione, coach Buzzanca ha dichiarato: “Non è stata una partita semplice, ma siamo comunque uscite dal campo con due punti che fanno morale. Dobbiamo lavorare ulteriormente per sistemare gli equilibri.” Da sottolineare anche la prestazione di alcuni giovani atleti, che, sebbene non sempre centrati, hanno dimostrato di essere parte integrante della squadra.
Statistica in evidenza
Nel confronto statistico, gli iblei hanno eseguito 45 tiri, di cui 22 a segno, per un’accuratezza del 48%. Dall’altra parte, Cagliari ha chiuso con un 36% di realizzazione in tiri da due punti. I rimbalzi hanno fatto la differenza, con Ragusa che ne ha conquistati 45 contro i 30 delle sarde.
Il futuro
Con un periodo di pausa di quindici giorni ora davanti, la Passalacqua Ragusa avrà il tempo necessario per riorganizzarsi e affinare le proprie strategie. L’obiettivo per le prossime partite sarà consolidare queste automazioni e recuperare completamente le giocatrici infortunate.
Con questa vittoria, Ragusa non solo guadagna punti cruciali per la classifica, ma riparte con una rinnovata energia per affrontare le sfide future.