Rifacimento a Palermo | Ecco come il basolato storico cambia il volto del centro!

Ripartono i lavori per il basolato storico in via Matteo Bonello! 🏛️ Sicurezza e bellezza tornano nel cuore di Palermo. 🌟 Scopri di più!

A cura di Redazione Redazione
07 ottobre 2025 18:31
Rifacimento a Palermo | Ecco come il basolato storico cambia il volto del centro! -
Condividi

Palermo: al via il rifacimento del basolato in via Matteo Bonello

Il Comune di Palermo ha ufficialmente avviato i lavori di rifacimento del basolato storico in via Matteo Bonello, una strada caratteristica situata a breve distanza dalla Cattedrale. Questo intervento arriva in un momento cruciale, poiché la pavimentazione, ormai degradato, rappresentava un serio pericolo per i pedoni, specialmente per i numerosi turisti che ogni giorno visitano la zona.

“Il basolato divelto e sconnesso costituiva un rischio non solo per i passanti, ma anche per automobilisti e motociclisti, per cui era fondamentale un intervento di ripristino”, ha dichiarato il consigliere della I Circoscrizione, Francesco Tramuto. La sicurezza stradale nel centro storico di Palermo sta diventando una priorità, e questi lavori rappresentano un passo importante verso una maggiore protezione per tutti.

Nell’ottica di migliorare l’accoglienza e l’immagine del centro storico, questo progetto di manutenzione non solo mira a garantire la sicurezza, ma punta anche a restituire decoro a un’area di grande valore storico e monumentale. Tramuto ha espresso anche il suo riconoscimento all’Architetto Prestigiacomo dell’Ufficio Città Storica del Comune per la sua competenza e rapidità nell’organizzazione delle opere, sottolineando l’importanza di una gestione attenta delle necessità del territorio.

In un futuro prossimo, si prevede l’avvio di ulteriori interventi di manutenzione stradale, tra cui lavori nelle vie del quartiere del Capo e in via degli Spersi, zona Castellammare. Questi sforzi mirano a rendere le strade più sicure e curate, contribuendo così a migliorare la vivibilità e il valore architettonico del cuore della città.

In un contesto in cui la salvaguardia del patrimonio storico è fondamentale, l’amministrazione comunale dimostra il proprio impegno per una Palermo che non solo preserva ma valorizza la sua identità storica e culturale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia