Scafisti arrestati a Ragusa | La Polizia svela un mistero tra immigrazione clandestina e realtà inaspettate!

Due scafisti bangladesi fermati per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina dopo lo sbarco di 62 migranti a Pozzallo. 🚤👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 10:15
Scafisti arrestati a Ragusa | La Polizia svela un mistero tra immigrazione clandestina e realtà inaspettate! -
Condividi

Pozzallo: Arrestati due scafisti bangladesi per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina

Il 15 ottobre scorso, nel porto di Pozzallo, si è consumata una nuova drammatica vicenda legata all’immigrazione clandestina. Due scafisti di nazionalità bangladese sono stati arrestati dalla Polizia di Stato e dalla Guardia di Finanza, in un’operazione che ha messo in evidenza i pericoli legati a questi viaggi pericolosi dalle coste libiche verso l’Italia.

La situazione è emersa quando un’imbarcazione in vetroresina, carica di 62 migranti, è stata intercettata in acque internazionali dalla Capitaneria di Porto. La maggior parte dei migranti a bordo era di origini bangladesi, un elemento che ha subito attirato l’attenzione degli investigatori. Le autorità competenti hanno immediatamente avviato un’indagine mirata sui due uomini di 27 e 26 anni, indicati dai migranti stessi come i responsabili della navigazione.

Dopo un’attenta valutazione delle testimonianze e delle prove raccolte, è stata disposta l’operazione di fermo di polizia giudiziaria nei confronti dei due sospetti. Entrambi sono stati trasferiti alla Casa Circondariale di Pozzallo e sono ora a disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, pronti a rispondere delle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina.

Questa operazione rappresenta un importante passo dell’azione di controllo e contrasto messa in atto dalle forze dell’ordine nel Mediterraneo. Il fenomeno dell’immigrazione clandestina continua a destare preoccupazione, considerando anche l’aumento di salvataggi nelle acque italiane. Le autorità ribadiscono l’importanza della cooperazione tra le diverse forze di polizia per garantire la sicurezza dei confini e tutela dei diritti umani.

Il nadare nel Mediterraneo intenso di storie di speranza e paura continua a richiedere attenzione e intervento. I recenti eventi a Pozzallo ci ricordano che dietro ogni sbarco ci sono volti e storie che necessitano di essere ascoltate e protette.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia