Scoperti 47 vasi greci nei Parchi archeologici siciliani | Perché la Sicilia è il nuovo centro dell'arte antica!
Scopri la storia dei vasi Panitteri, ora in mostra ad Agrigento! Un viaggio tra arte e cultura che non puoi perderti. 🌍🏺✨


I Vasi della Collezione Panitteri Tornano a Monaco di Baviera
Un viaggio che attraversa due secoli e le onde della storia. I vasi greci della collezione Panitteri, tornano nella loro “casa” dopo aver incantato il pubblico siciliano. Questi preziosi reperti, venduti nel 1824 al principe Ludwig, sono stati esposti dal dicembre scorso al Museo Griffo del Parco archeologico della Valle dei Templi, in occasione degli eventi di Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025.
Il progetto, organizzato dalla Regione Siciliana insieme al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei Templi, ha visto la direzione di Roberto Sciarratta e la curatela dell’archeologa Maria Concetta Parello. Il percorso espositivo ha attirato l’attenzione per la sua cura e la qualità dei materiali esposti. Le operazioni di smontaggio della mostra, attualmente in corso, vedono il coinvolgimento anche della restauratrice Lena Rentelen, dello Staatliche Antikensammlungen di Monaco di Baviera, dove la collezione sarà ricollocata.
Sebbene la mostra dovesse concludersi il 18 maggio, è stata prorogata fino all’autunno, grazie all’accordo raggiunto con Florian Knauss, il direttore del museo bavarese. Durante una visita in primavera, Knauss ha espresso le sue congratulazioni a Sciarratta e Parello per la presentazione dei vasi, che rappresentano un tesoro archeologico di incomparabile valore. “Una collezione inestimabile composta da 47 vasi, recuperati perfettamente integri all’inizio del 1800,” ha sottolineato Parello, ricordando le origini storiche di questi oggetti unici.
Con la chiusura della mostra, si avvia un nuovo capitolo per la storia dei vasi Panitteri. Un catalogo dettagliato sarà reso disponibile online con la modalità open access entro un anno. Questo documento includerà schede sui dieci vasi esposti. Per arricchire ulteriormente l’esperienza del visitatore, è stato prodotto un video dal regista Lorenzo Mercurio, che ripercorre il viaggio dei vasi: dal ritrovamento alla vendita al principe bavarese, fino al temporaneo ritorno ad Agrigento. Il video è accessibile sul canale Youtube del Parco della Valle dei Templi.
Un’opportunità unica per riflettere non solo sul patrimonio culturale, ma anche sulle connessioni storiche che legano la Sicilia e la Baviera, attraverso la straordinaria eredità dei vasi Panitteri.