Scoperto arsenale clandestino a Catania | Chi è davvero l'uomo fuggito dagli agenti della Polizia?

Scoperto un arsenale in un edificio abbandonato a Librino! Polizia e Esercito trovano armi e munizioni. Scopri di più! 🔍🚨🔫

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 08:55
Scoperto arsenale clandestino a Catania | Chi è davvero l'uomo fuggito dagli agenti della Polizia? -
Condividi

Scoperto Un Nascondiglio di Armi in Un Edificio Abbandonato di Librino

Catania, 15 ottobre 2025 – La Polizia di Stato di Catania ha effettuato una significativa operazione di sicurezza, scoprendo un vero e proprio arsenale all’interno di un edificio abbandonato situato in viale Moncada, nel quartiere di Librino. L’operazione è scattata dopo che gli agenti, durante un pattugliamento della zona, hanno notato un individuo che, alla vista della pattuglia, ha tentato di darsi alla fuga.

Dopo un attento monitoraggio, gli agenti hanno investigato lo stabile e hanno rinvenuto un revolver carico di sei cartucce, pronto all’uso, opportunamente occultato in un sacchetto di plastica all’interno di un’apertura nel muro. Ma non è finita qui: accanto al revolver, sono stati trovati ulteriori 36 proiettili dello stesso calibro.

Per garantire maggiore sicurezza durante le ispezioni, la Polizia ha richiesto il supporto di una pattuglia dell’Esercito Italiano, partecipante all’operazione “Strade Sicure”. La collaborazione tra le forze dell’ordine ha rivelato altre scoperte inquietanti all’interno del palazzo abbandonato.

Infatti, in una intercapedine sopra una porta, i poliziotti hanno rinvenuto un fucile con matricola abrasa, celato in una calza, insieme a una scatola contenente 49 cartucce compatibili con esso. In un’ulteriore opera di ricerca, gli agenti hanno trovato anche 23 cartucce di vario calibro e otto ricetrasmittenti con relative basi di ricarica. Questi ultimi strumenti sono frequentemente utilizzati da spacciatori e vedette per allertarsi sulla presenza delle forze di polizia.

Tutte le armi e le munizioni rinvenute sono state sequestrate e affidate alla Polizia Scientifica, che si occuperà delle analisi balistiche necessarie per determinare se siano state utilizzate in crimini recenti e per la ricerca di eventuali impronte utili all’indagine.

Questa scoperta evidenzia l’importanza della prevenzione e del controllo del territorio, con un ringraziamento alla comunità per la segnalazione di attività sospette. Le operazioni continueranno in tutta la zona, nel tentativo di garantire maggiore sicurezza ai cittadini di Catania.

Per ulteriori dettagli, è possibile visualizzare il video dell’operazione al seguente link: Link video.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia