Scoperto un segreto nel Comune di Messina | Cosa nascondono davvero gli allegati?

Scopri tutti i dettagli nei nostri allegati! Non perdere l'occasione di rimanere aggiornato 🔍📄✨

A cura di Redazione Redazione
23 ottobre 2025 14:55
Scoperto un segreto nel Comune di Messina | Cosa nascondono davvero gli allegati? -
Condividi

Il Comune di Messina apre un bando per la concessione di un’edicola funeraria storica

Il Comune di Messina ha annunciato un importante passo verso la valorizzazione del patrimonio culturale locale, con l’apertura di un bando per l’affidamento in concessione della storica struttura sepolcrale abbandonata, precedentemente adibita a edicola funeraria della famiglia “Fassari”.

Un’opportunità unica per la comunità

Il bando, che prevede una concessione della durata di 99 anni, sarà gestito attraverso un’asta pubblica. Questa iniziativa rappresenta non solo una chance per privati e investitori di recuperare un simbolo della memoria collettiva, ma anche un’azione significativa per il decoro e la valorizzazione dei beni storici della città.

Un patrimonio da preservare

L’edicola funeraria della famiglia Fassari, sebbene attualmente abbandonata, racchiude in sé un valore artistico e storico che merita di essere preservato. Il Comune invita i soggetti interessati a prendere visione degli allegati contenenti i dettagli del bando, per poter comprendere appieno le esigenze e le potenzialità di questo bene.

Prospettive future

La concessione di questa struttura non solo potrebbe stimolare l’economia locale attraverso nuovi investimenti, ma potrebbe anche favorire un rinnovato interesse per il restauro e la manutenzione di edifici storici nel territorio. Il coinvolgimento della comunità nella valorizzazione del patrimonio culturale è essenziale per creare un legame tra passato e futuro.

Il Comune di Messina attende con interesse le manifestazioni di interesse e si augura che questa iniziativa possa dare nuovo slancio alla valorizzazione della cittĂ  e dei suoi tesori dimenticati.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia