Scoperto un vero e proprio scempio nei Parchi di Sicilia | Ma la maleducazione dei visitatori supera ogni limite!

Unisciti alla lotta per un'isola più pulita! Pantelleria continua la sua lotta contro i rifiuti abbandonati. Insieme possiamo salvaguardare il nostro paradiso! 🌿♻️✨

A cura di Redazione Redazione
01 ottobre 2025 18:12
Scoperto un vero e proprio scempio nei Parchi di Sicilia | Ma la maleducazione dei visitatori supera ogni limite! -
Condividi

Rifiuti Zero: Un Impegno per la Pulizia di Pantelleria

Pantelleria, 1 Ottobre 2025 – Si è conclusa con successo l’operazione di pulizia nella zona di Rekhale, parte integrante dell’iniziativa “Rifiuti Zero” promossa dal Comune di Pantelleria e dal Parco Nazionale dell’isola. L’attività si è rivelata particolarmente impegnativa a causa dell’acclività dei versanti, rendendo il lavoro complesso ma fondamentale.

L’intervento, che ha avuto luogo in un’area di circa 100 metri di diametro, ha visto il coinvolgimento del Corpo Forestale, che già nella scorsa primavera aveva individuato tre punti critici nei quali erano stati abbandonati materiali di ogni genere. Queste aree, trasformate in discariche a cielo aperto, rappresentano non solo un atto di inciviltà, ma anche una seria minaccia all’ambiente e alla salute degli abitanti e dei visitatori dell’isola.

Paolo Landolina, ispettore superiore del Corpo Forestale, ha dichiarato: “È stato trovato di tutto!”, evidenziando la varietà e la quantità dei rifiuti rimossi. Insieme all’agente forestale Vincenzo Scrima, Landolina ha contribuito a liberare l’area da pneumatici, elettrodomestici, valigie e perfino motori fuoribordo, accanto alla consueta spazzatura comune come bottiglie e sacchetti di plastica.

Il problema dei rifiuti abbandonati non è solo una questione ecologica, ma anche economica. I costi della rimozione e del ripristino dell’area gravano su tutta la comunità. Italo Cucci, Commissario del Parco, ha commentato: “La maleducazione ha raggiunto insoliti livelli di creatività”, riferendosi agli abbandoni che includono rifiuti ingombranti e materiali da svuotacase tipici dell’autunno. Secondo Cucci, “basterebbe beccarne almeno uno e colpirlo con adeguata multa” per scoraggiare tale comportamento irresponsabile.

L’iniziativa “Rifiuti Zero” si pone come obiettivo quello di sensibilizzare la popolazione sulla corretta gestione dei rifiuti e sulla tutela dell’ambiente. La speranza è che eventi di questo tipo possano non solo ripristinare il decoro naturale di Pantelleria, ma anche servire da esempio per una comunità che affronta quotidianamente la sfida dell’inquinamento e dell’inciviltà. La collaborazione tra le istituzioni locali e il Corpo Forestale si conferma fondamentale per contrastare il fenomeno dei rifiuti abbandonati e per preservare il patrimonio naturale dell’isola.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia