Scuola "San Nicola" finalmente ristrutturata | Il Comune di Messina sta cambiando il volto dell'istruzione!

Inaugurata la scuola dell'infanzia "San Nicola"! 🎉 Interventi per la sicurezza e il comfort, con un occhio al futuro. 🌱 Scopri di più sulla riqualificazione!

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 11:52
Scuola "San Nicola" finalmente ristrutturata | Il Comune di Messina sta cambiando il volto dell'istruzione! -
Condividi

Consegnata la Scuola San Nicola a San Filippo Superiore: un importante passo per la sicurezza e la riqualificazione

Messina, 2 ottobre 2025 – Questa mattina è stata ufficialmente consegnata la scuola per l’infanzia “San Nicola” nella frazione di San Filippo Superiore. Alla cerimonia hanno partecipato il Vicesindaco Salvatore Mondello, il RUP Erio Rodilosso, rappresentanti dell’impresa incaricata dei lavori e la Preside dell’istituto, Grazia Patanè.

Il progetto di riqualificazione ha riguardato diversi aspetti fondamentali per la sicurezza e la funzionalità della struttura. Sono stati eseguiti lavori di adeguamento sismico e sono stati aggiornati gli impianti, comprendendo l’installazione di pannelli solari, condizionatori e impianti termici. Inoltre, sono stati sostituiti tutti gli infissi e sono stati realizzati interventi di regimentazione idrica del piazzale.

Il Vicesindaco Mondello ha sottolineato l’importanza di questo intervento nel contesto più ampio della riqualificazione del patrimonio scolastico della città. “Continua il complesso processo di riqualificazione funzionale e messa in sicurezza dei plessi scolastici cittadini”, ha dichiarato Mondello. Ha evidenziato l’impegno profuso dall’Amministrazione Comunale per superare il gap infrastrutturale che caratterizzava le scuole al momento dell’insediamento della Giunta De Luca nel 2018, un lavoro che è proseguito sotto la guida del Sindaco Basile.

Particolare attenzione è stata riservata ai plessi scolastici situati nelle periferie, garantendo loro dignità e funzionalità. “Consideriamo la scuola come il primo importante presidio per i nostri ragazzi, un luogo di crescita personale, coscienza sociale e civica”, ha aggiunto il Vicesindaco.

Il progetto è stato realizzato nell’ambito degli obiettivi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 4 – Componente 1 – Investimento 1.1, finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Next Generation EU, per un importo contrattuale di circa 150.000 euro.

Con questo intervento, il Comune di Messina dimostra un impegno concreto per la sicurezza e il benessere degli studenti, riconoscendo l’importanza delle infrastrutture scolastiche nella formazione delle nuove generazioni.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia