Sicilia lancia un bando da 89 milioni | Ma le aziende sono pronte per la transizione energetica?

Scopri il bando Sicilia Efficiente! Investi nel futuro green delle tue imprese con oltre 89 milioni di euro per ridurre consumi ed emissioni 🌱💡.

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 13:33
Sicilia lancia un bando da 89 milioni | Ma le aziende sono pronte per la transizione energetica? -
Condividi

Sicilia Investe nell’Innovazione Verde: 89 Milioni per le Imprese

Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha annunciato oggi un’importante iniziativa per supportare la trasformazione energetica delle imprese siciliane. Con il bando “Sicilia efficiente: meno consumi, più futuro”, vengono messi a disposizione oltre 89 milioni di euro. Il programma, finanziato dal Fesr Sicilia 2021-2027, è un passo decisivo verso un modello di sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di ridurre i consumi energetici e le emissioni inquinanti.

Sostenere la transizione energetica delle imprese non è solo una scelta ambientale, ma un investimento per la competitività del nostro tessuto produttivo”, ha dichiarato Schifani durante la presentazione del bando. Le risorse serviranno a ridurre i costi energetici e ad incentivare l’utilizzo di fonti rinnovabili nelle micro, piccole e medie imprese siciliane.

Tecnologie Green come Vantaggio Competitivo

L’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, ha sottolineato l’importanza delle tecnologie ecologiche per la competitività delle aziende. “Le tecnologie green sono una leva fondamentale per abbattere i costi e rendere le aziende più moderne e rispettose dell’ambiente.” Con il bando “Sicilia efficiente”, il governo regionale intende non solo attenuare l’impatto ambientale, ma anche alleggerire il peso dei costi energetici per le imprese.

Il bando prevede finanziamenti per progetti di investimento orientati alla riqualificazione energetica delle imprese, con l’obiettivo di ridurre i consumi e le emissioni di almeno il 30%. Saranno supportati interventi sugli impianti, edifici aziendali e l’installazione di sistemi di produzione energetica tramite fonti rinnovabili come fotovoltaico, solare ed eolico.

Procedure e Condizioni per Partecipare

Le agevolazioni verranno concesse sotto forma di contributi a fondo perduto. Ogni progetto dovrà includere una diagnosi energetica e prevede anche l’opzione di installazione di sistemi di monitoraggio dei consumi. È previsto un anticipo fino al 40% del contributo, garantito da fideiussione, e il saldo verrà erogato al termine della rendicontazione delle spese.

Le domande per accedere ai finanziamenti potranno essere presentate a partire dal 16 dicembre 2025 fino al 21 gennaio 2026, attraverso una piattaforma informatica dedicata. Le domande verranno valutate secondo una procedura a sportello, in ordine cronologico, fino ad esaurimento delle risorse disponibili.

Verso un Futuro Sostenibile

La nuova misura va oltre il semplice supporto finanziario; rappresenta un modello per un futuro sostenibile in Sicilia. “Una Sicilia che consuma meno energia è una Sicilia che produce meglio”, ha concluso Tamajo, evidenziando il forte impegno della regione nella transizione verso un’economia più verde e resiliente. Con iniziative come questa, la Sicilia si appresta a diventare un esempio di efficienza energetica e innovazione nel panorama italiano.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia