#stradAbile | Un progetto che unisce strada, solidarietà e inclusione

Iniziativa solidale di Filcams Cgil Catania: promuove mobilità e inclusione sociale attraverso una raccolta di biciclette per persone migranti. Ecco come partecipare

23 ottobre 2025 09:46
#stradAbile | Un progetto che unisce strada, solidarietà e inclusione - Credit Foto Filcams Cgil Catania
Credit Foto Filcams Cgil Catania
Condividi

La Filcams Cgil Catania ha lanciato un’iniziativa dal titolo evocativo: #stradAbile – Campagna raccolta biciclette. L’idea nasce da una semplice ma potente domanda: Hai una bici che non usi più? Portacela! Con questo invito, il sindacato apre le porte a un progetto che trasforma vecchie biciclette in nuove opportunità di libertà e autonomia.

Pedalare verso l’inclusione sociale

La mobilità è più di un mezzo: è dignità, accesso al lavoro, scuola e futuro. Attraverso StradAbile, Filcams Cgil intende promuovere la mobilità sostenibile come strumento di inclusione per persone migranti, rifugiate e richiedenti asilo del territorio catanese. L’iniziativa si articola in due percorsi concreti: “StradAbile a pedali”, che punta al recupero e alla distribuzione di biciclette, e “StradAbile al volante”, che promuove la sicurezza stradale e l’educazione alla guida.

Appuntamento a Scordia il 5 novembre 2025

Il progetto vede la collaborazione di Filcams Cgil, Fisac Cgil, Uisp SportPerTutti e Fondazione Unipolis, e coinvolgerà oltre 100 persone migranti nella Città Metropolitana di Catania. L’evento pubblico di presentazione di #stradAbile si terrà il 5 novembre 2025 presso l’aula consiliare di Scordia (CT). Sarà l’occasione per conoscere da vicino un’iniziativa che unisce solidarietà, sostenibilità e diritti, restituendo nuova vita a biciclette e persone.
Per maggiori informazioni, è possibile consultare il video ufficiale al link: https://youtu.be/rkCiuaIaIoA.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia