Un Comune in crisi per 9 cani sequestrati | È possibile che un simile problema porti al default?

Il sindaco di Mercatino Conca lancia un SOS: 9 cani rischiano di far fallire il Comune. Aiuto richiesto al Quirinale! 🐾💔

A cura di Redazione Redazione
15 ottobre 2025 19:55
Un Comune in crisi per 9 cani sequestrati | È possibile che un simile problema porti al default? -
Condividi

Il Comune di Mercatino Conca rischia il default a causa di un sequestro di cani

Un raro grido d’allarme è giunto dal piccolo Comune di Mercatino Conca, in provincia di Pesaro-Urbino, dove il sindaco Omar Lavanna ha chiesto aiuto direttamente al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La causa? Nove cani, sequestrati da un allevamento abusivo, potrebbero mettere in ginocchio le finanze comunali.

La situazione finanziaria del Comune

Mercatino Conca, un paese di poco più di mille abitanti, naviga in acque tempestose. Il bilancio comunale, di circa 2 milioni di euro, è gravato da spese fisse per il personale e da debiti contratti da amministrazioni passate. La situazione è ulteriormente aggravata dai costi per il mantenimento di 9 pitbull, dei quali il Comune è responsabile dopo il sequestro avvenuto in un allevamento irregolare.

“Ogni anno dobbiamo affrontare una spesa di circa 40 mila euro per il mantenimento di questi animali,” ha spiegato Lavanna. “Se consideriamo l’aspettativa di vita di oltre 10 anni, il costo potenziale si avvicina a mezzo milione di euro.”

Un problema derivato da una cattiva gestione

La vicenda dei cani risale a diversi anni fa, quando una donna trasferitasi dalla Sicilia ha creato un allevamento abusivo nel paese. Inizialmente, i cani erano 16, ma nel tempo quattro di loro sono stati ceduti. In condizioni igienico-sanitarie precarie, i restanti dodici animali sono stati oggetto di numerosi interventi da parte delle autorità sanitarie. “Le visite dei veterinari hanno evidenziato gravi irregolarità,” ha raccontato il sindaco, che ha dovuto ricorrere al sequestro di quattro cani nel maggio 2023.

Conseguenze tragiche e decisioni difficili

Uno degli episodi più allarmanti si è verificato a gennaio 2024, quando uno dei cani sequestrati è riuscito a scappare, attaccando e uccidendo un altro cane durante una passeggiata. A seguito di questo tragico evento, Lavanna ha dovuto procedere al sequestro degli altri cani rimasti con la donna, i quali ora sono distribuiti tra diversi canili.

“I cani sono giovani, ma non sono facili da adottare,” ha avvertito il sindaco. “Le spese per il loro mantenimento andranno a gravare ulteriormente sul nostro budget, che è già molto limitato.”

Mancanza di risorse e opportunità bloccate

Il sindaco ha denunciato la mancanza di fondi per assumere nuovo personale. “Ci sarebbe bisogno di un nuovo operaio, ma il mantenimento dei cani ci costa molto di più,” ha aggiunto. Al momento, il Comune non ha margini di manovra economica; l’unica speranza è ricevere supporto da Roma o Ancona.

Con una situazione finanziaria sempre più precaria, il futuro di Mercatino Conca sembra incerto. La comunità attende risposte e soluzioni dall’alto, in un momento in cui anche le spese più basilari rischiano di essere compromesse.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia