Unanimità in Consiglio: Catania ha il suo Regolamento sulle ludoteche
Approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale di Catania il nuovo regolamento sulle ludoteche: ecco cosa prevede


Dopo anni di attesa, il Consiglio Comunale di Catania, presieduto da Sebastiano Anastasi, ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento sulle ludoteche. Il provvedimento, illustrato in aula dall’assessore alle Attività Produttive Giuseppe Musumeci, colma un vuoto normativo che per lungo tempo aveva lasciato il settore senza regole precise.
Un documento per qualità e sicurezza
Il nuovo regolamento stabilisce criteri chiari per l’istituzione e il funzionamento delle ludoteche sul territorio comunale. Le norme puntano a garantire qualità educativa, sicurezza delle strutture e professionalità degli operatori, elementi fondamentali per rendere questi spazi realmente inclusivi e formativi. Musumeci ha sottolineato come l’iniziativa rappresenti “un passo avanti per tutelare il diritto al gioco e assicurare ai genitori garanzie concrete sulla qualità dei servizi educativi”.
Cosa cambia davvero per le famiglie catanesi
La vera novità è che tutte le ludoteche dovranno ora avvalersi di personale qualificato, rispettare precisi requisiti di sicurezza e accessibilità, e presentare ogni anno un progetto educativo. In questo modo, le ludoteche si trasformano da semplici spazi ricreativi in servizi socio-educativi riconosciuti e regolamentati, pensati per sostenere la crescita dei bambini e offrire alle famiglie catanesi un punto di riferimento sicuro e di qualità. Un risultato, ha aggiunto Musumeci, reso possibile anche grazie al lavoro della direttrice Valentina Noto e dei funzionari comunali, che “in condizioni difficili hanno elaborato un documento di grande valore per la città”.