Undici famiglie finalmente a casa | Il Comune di Messina sta cambiando volto!
ArisMe continua a ridare speranza a famiglie di Messina: oggi 11 nuovi alloggi consegnati! 🏡✨ Insieme per un futuro migliore! 🌟


Risanamento a Messina: consegnate le chiavi di undici nuovi alloggi
Messina, 23 ottobre 2025 – Si è svolta questa mattina a Palazzo Zanca una cerimonia significativa per la città dello Stretto: la consegna delle chiavi di undici alloggi destinati a famiglie residenti nelle aree da risanare. L’iniziativa, promossa dall’Agenzia per il Risanamento del Comune di Messina (ArisMe), rappresenta un passo importante nel processo di recupero e riqualificazione urbana, supportato dalla Struttura Commissariale per il Risanamento, sotto la guida del presidente della Regione, Renato Schifani.
“Siamo orgogliosi di poter offrire nuove opportunità abitative a nuclei familiari in difficoltà ,” ha dichiarato il Sindaco di Messina, Federico Basile, durante la cerimonia. L’assegnazione delle chiavi, che ha coinvolto famiglie aventi diritto di via Taormina, segna un momento cruciale in un processo di risanamento che prevede la demolizione di edifici fatiscenti nella zona, attualmente in corso e prevista per concludersi entro la fine del 2025.
A fianco del Sindaco, erano presenti anche il Sub commissario al risanamento Santi Trovato e il Presidente di ArisMe Fabrizio Gemelli, che hanno sottolineato l’importanza di lavorare in sinergia con le istituzioni per garantire un futuro migliore ai cittadini messinesi. “Ogni chiave consegnata oggi è un segno tangibile di speranza e un passo verso un contesto abitativo più dignitoso,” ha affermato Gemelli.
Le operazioni di risanamento non solo mirano a garantire la sicurezza delle abitazioni, ma anche a rivitalizzare intere aree della città , spesso trascurate. “Il nostro obiettivo è trasformare Messina in una città moderna e vivibile,” ha aggiunto Trovato, evidenziando il ruolo strategico del risanamento nella crescita economica e sociale locale.
Con questa iniziativa, Messina continua a muoversi verso un futuro più sostenibile e inclusivo, dimostrando che, attraverso l’impegno collettivo e l’ascolto delle esigenze dei cittadini, è possibile realizzare progetti che migliorano la qualità della vita.