Un'incredibile fortezza spagnola protesa su Trapani: da presidio militare a museo della memoria
La Torre di Ligny a Trapani, da fortezza spagnola a museo del mare: un baluardo che custodisce segreti e panorami senza tempo.


Sospesa tra il blu del mare e il vento che soffia dallo Stretto, la Torre di Ligny a Trapani è una delle fortificazioni più suggestive della Sicilia. Costruita nel XVII secolo come punto di difesa contro le incursioni saracene e le minacce straniere, questa torre non è solo un monumento militare: è un simbolo identitario della città, un luogo che racchiude memorie di battaglie, storie di naviganti e persino tracce di epoche remote, nascoste nelle sue mura.
Una fortezza spagnola protesa sul Mediterraneo
La Torre di Ligny fu eretta nel 1671, durante il viceregno spagnolo, su ordine del viceré Claude Lamoral, principe di Ligne, da cui prende il nome. Con la sua forma squadrata e la posizione estrema, al margine occidentale della città, aveva lo scopo di controllare e difendere l’ingresso al porto di Trapani e lo specchio d’acqua che separa la Sicilia dalle Egadi. Armata di cannoni e presidiata da soldati, rappresentava il cuore del sistema difensivo costiero.
Oggi la torre appare come una massiccia costruzione in pietra calcarea, semplice e austera, ma capace di evocare l’epoca in cui Trapani era una delle porte più ambite del Mediterraneo.
Dal presidio militare al museo della memoria
Con il passare dei secoli e il mutare delle strategie belliche, la Torre di Ligny perse la sua funzione originaria, ma non la sua importanza. Restaurata più volte, è stata trasformata in Museo Civico, che ospita collezioni archeologiche e reperti storici provenienti dal mare e dal territorio trapanese. Tra le teche spiccano anfore fenicie, greche e romane, testimonianza dei traffici che per millenni hanno fatto di Trapani un crocevia di popoli e culture.
Dal terrazzo panoramico, dove un tempo vegliavano i cannoni, oggi si apre una delle vedute più spettacolari della Sicilia, con il mare che abbraccia le Egadi e il sole che tramonta dietro l’orizzonte.