Vaccinazioni record all'ASP Palermo | Scopri perché il tuo vicino potrebbe aver già evitato l'influenza!

Inizia la Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale a Palermo! Partecipa e proteggi te stesso e gli altri. La salute è il nostro più grande tesoro! 💉🌟

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2025 15:44
Vaccinazioni record all'ASP Palermo | Scopri perché il tuo vicino potrebbe aver già evitato l'influenza! -
Condividi

Influ Day a Palermo: 156 Vaccinazioni in Piazza Verdi tra Impegno e Prevenzione

PALERMO, 20 OTTOBRE 2025 – Questa mattina, Piazza Verdi si è trasformata in un punto di riferimento per la salute pubblica con l’inizio della Campagna di Vaccinazione Antinfluenzale 2025-2026, organizzata dall’Asp di Palermo. L’evento, denominato “Influ Day”, ha visto la partecipazione attiva di numerosi cittadini, che hanno accolto l’iniziativa con entusiasmo, portando a registrare un totale di 156 vaccinazioni effettuate.

A sottolineare l’importanza di questo gesto, hanno preso parte alla giornata anche i vertici dell’azienda sanitaria: il direttore sanitario Antonino Levita e il direttore amministrativo Ignazio Del Campo. “La vaccinazione antinfluenzale è un gesto di responsabilità verso se stessi e verso la comunità,” ha affermato Levita. Un messaggio chiaro, che invita i cittadini a riflettere sulla prevenzione come forma di protezione individuale e collettiva.

Soddisfazione è stata espressa anche da Domenico Mirabile, direttore del Dipartimento di Prevenzione, che ha coordinato le attività. “Abbiamo voluto aprire la campagna con una giornata simbolica nel cuore della città”, ha spiegato Mirabile. Secondo lui, questa scelta mira a “avvicinare il vaccino ai cittadini”, rendendo la pratica vaccinale più accessibile e incentivando una partecipazione consapevole.

L’Asp di Palermo ha già distribuito 115 mila dosi di vaccino ai propri centri vaccinali, ai medici di medicina generale e ai pediatri di libera scelta, promettendo di garantire la massima copertura del territorio provinciale nei prossimi giorni. Il vaccino, gratuito e disponibilie per tutte le categorie a rischio – tra cui anziani, bambini, donne in gravidanza e operatori sanitari – è accessibile presso i centri vaccinali dell’Asp, studi medici e farmacie aderenti.

Concludendo l’evento, Levita ha ribadito l’impegno dell’Asp nel promuovere una cultura della prevenzione: “Invitiamo i cittadini a vaccinarsi per proteggersi e proteggere gli altri,” ha dichiarato. L’iniziativa di oggi rappresenta non solo una risposta alla necessità di salute pubblica, ma anche un passo importante verso una comunità più consapevole e responsabile nel fronteggiare la stagione influenzale.

L’Influ Day si conferma, quindi, come un esempio di attivismo sanitario e di collaborazione comunitaria, sottolineando che la salute è un bene da preservare insieme.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia