Weekend in giallo a Caltanissetta | Scopri perché un evento festivo si trasforma in un enigma per i partecipanti!

Scopri il Weekend in giallo a Caltanissetta! Laboratori per bambini, degustazioni e un concerto imperdibile. Unisciti a noi il 3 ottobre! 🎉🍷✨

A cura di Redazione Redazione
02 ottobre 2025 21:28
Weekend in giallo a Caltanissetta | Scopri perché un evento festivo si trasforma in un enigma per i partecipanti! -
Condividi

“Weekend in giallo”: laboratori per bambini a Caltanissetta

Caltanissetta si prepara a un weekend all’insegna della tradizione e della cultura con l’evento “Weekend in giallo”, organizzato da Coldiretti Caltanissetta e Campagna Amica. La manifestazione avrà inizio venerdì 3 ottobre 2025 e si svolgerà nell’area di parcheggio attigua alla sede di Coldiretti, in via Fra’ Giarratana 82.

I laboratori per bambini, inizialmente previsti in Corso Umberto I, si svolgeranno comunque con regolarità. Non ci saranno variazioni di orario, e i piccoli partecipanti potranno divertirsi e imparare dalle 09:00 fino alle 13:00. Questa scelta è stata adottata per motivi logistici, considerando lo sciopero generale nazionale indetto dalla CGIL e la concomitante manifestazione in Piazza Garibaldi.

Il resto del programma dell’evento rimane invariato e promette di attirare un pubblico variegato. A partire dalle 16:00, apriranno gli stand del Mercato Campagna Amica, dove 16 espositori accreditati proporranno prodotti locali di alta qualità. Tra le attrazioni principali ci sarà un mega stand dedicato alle degustazioni di vino e olio extravergine d’oliva, la cui prenotazione è consigliata.

Il Track Food, gestito dagli “Agri Chef” e dai cuochi contadini, offrirà spettacoli di cooking show, durante i quali i partecipanti potranno assistere alla preparazione di piatti tipici delle diverse tradizioni culinarie del territorio.

Per concludere la giornata in bellezza, alle 20:30 è previsto un concerto in Corso Umberto dei “Cantunovu”, che arricchiranno l’atmosfera con canti della tradizione popolare siciliana, un’occasione per riscoprire le radici culturali della nostra terra.

L’evento si preannuncia come un’importante opportunità per famiglie e visitatori di immergersi nelle tradizioni locali, di assaporare prodotti genuini e di partecipare a una serie di attività coinvolgenti adatte a tutte le età. Non resta che prepararsi a una giornata di festa e condivisione, ricca di colori e sapori.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia