Workshop di Pantelleria: La tua opinione conta per i Parchi di Sicilia! | Scopri perché puoi fare la differenza!

Partecipa al workshop del 18 ottobre a Pantelleria e contribuisci a costruire il futuro sostenibile dell'isola! 🌍✍️ Scopri di più e candidati! 🏝️

A cura di Redazione Redazione
04 ottobre 2025 12:42
Workshop di Pantelleria: La tua opinione conta per i Parchi di Sicilia! | Scopri perché puoi fare la differenza! -
Condividi

Pantelleria 2030: Al via i workshop partecipativi per un futuro sostenibile

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria avvia un’importante iniziativa per la pianificazione condivisa, in linea con l’Agenda 2030. Due eventi chiave si terranno a ottobre, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale nella definizione di una strategia di sviluppo sostenibile per l’isola.

Il primo appuntamento è fissato per venerdì 17 ottobre alle ore 17:00, con il workshop ispirazionale “Pantelleria 2030”. Durante questa sessione pubblica, ci sarà un confronto aperto con altre realtà nazionali, offrendo un’opportunità per scambiare idee e best practices.

Il giorno seguente, sabato 18 ottobre, avrà luogo il workshop di co-progettazione, un momento cruciale basato sulla metodologia EASW (European Awareness Scenario Workshop). Questo incontro, che si svolgerà presso il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, è pensato per favorire la partecipazione attiva di cittadini, istituzioni e operatori economici.

Un processo partecipativo per il futuro

Durante la giornata di workshop, i partecipanti saranno guidati a immaginare scenari desiderabili per l’isola, identificando valori e priorità comuni. L’obiettivo è tradurre queste idee in proposte concrete che possano essere implementate sul territorio.

Le organizzazioni e i gruppi interessati a partecipare possono candidarsi spontaneamente, oltre a ricevere inviti formali dall’Ente Parco. Le candidature devono essere presentate entro il 10 ottobre, utilizzando un Google Form dedicato, disponibile attraverso il sito ufficiale del Parco Nazionale.

Un’opportunità per la comunità

Il workshop del 18 ottobre rappresenta un’opportunità unica per la comunità di Pantelleria. La partecipazione è aperta a chiunque voglia contribuire con idee e esperienze, e si invita la cittadinanza a prendere parte alla sessione di chiusura, durante la quale verranno condivisi i principali risultati emersi dai tavoli di lavoro.

Per rimanere aggiornati e approfondire il tema, sono disponibili maggiori informazioni sulla pagina dedicata del Parco Nazionale di Pantelleria.

In sintesi, Pantelleria 2030 è un progetto ambizioso che mira a costruire un futuro sostenibile per l’isola, attraverso la partecipazione attiva della comunità locale.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia