40 anni di Avis Sicilia | Scopri il segreto dietro il successo che ha salvato migliaia di vite!
Celebra con noi il 40° anniversario dell’Avis Chiaramonte Gulfi! 🎉 Un traguardo di impegno e solidarietà che continua a fare la differenza. ❤️🥳
AVIS Chiaramonte Gulfi: Un Ringraziamento per Quarant’Anni di Impegno e Solidarietà
Lo scorso 15 novembre si è svolta una celebrazione speciale per l’AVIS comunale di Chiaramonte Gulfi, che ha festeggiato il suo 40° anniversario di fondazione al Teatro Sciascia. L’evento ha visto la partecipazione di autorità locali, dirigenti associativi e, soprattutto, di numerosi donatori e donatrici, simbolo di un impegno collettivo che ha segnato la storia della comunità.
Congratulazioni da Avis Sicilia
Il consigliere Salvatore Mandarà, a nome dell’Avis Regionale Sicilia, ha portato i saluti e le vivissime congratulazioni a tutti i membri dell’Associazione. Il presidente Calafiore, impegnato in un incontro a Bologna, ha fatto pervenire il suo plauso attraverso Mandarà, riconoscendo il valore e l’importanza del traguardo raggiunto dalla sezione di Chiaramonte Gulfi.
Un Contributo Significativo per la Regione
Mandarà ha lodato l’eccellente lavoro svolto dall’AVIS di Chiaramonte, evidenziando come essa non solo sia cresciuta a livello locale, ma abbia anche fornito un importante contributo allo sviluppo dell’Associazione a livello regionale. Ha sottolineato il ruolo fondamentale della sezione nella promozione della cultura del dono, della solidarietà e della cittadinanza attiva, elementi chiave per il progresso della provincia di Ragusa.
Un Eccellente Lavoro di Squadra
I risultati ottenuti dall’AVIS Iblea nella promozione e raccolta del sangue sono segno di un impegno collettivo che coinvolge dirigenti, personale sanitario e amministrativo. Mandarà ha voluto esprimere un sentito ringraziamento a tutte le persone che, con passione e dedizione, contribuiscono quotidianamente a questa nobile causa.
Con questa celebrazione, l’AVIS di Chiaramonte Gulfi non solo ha guardato al passato, ma si è anche proiettata verso un futuro di crescita e solidarietà, continuando a rappresentare un faro di speranza e impegno per tutta la comunità.