Arrestato un 54enne in violazione di divieto di avvicinamento | Ecco perché la Polizia di Messina non può abbassare la guardia!

Arrestato un cinquantaquattrenne per violazione del divieto di avvicinamento. L'uomo continua a perseguitare l'anziana donna. 🕵️‍♂️🚨

A cura di Redazione Redazione
18 novembre 2025 10:53
Arrestato un 54enne in violazione di divieto di avvicinamento | Ecco perché la Polizia di Messina non può abbassare la guardia! -
Condividi

Patti: Arrestato 54enne per violazione del divieto di avvicinamento

Patti, 18 novembre 2025 – La Polizia di Stato di Patti ha arrestato in flagranza di reato un uomo di cinquantquattro anni, cittadino srilankese, per violazione del divieto di avvicinamento a una persona offesa. L’individuo si era reso protagonista di una serie di atti persecutori, manifestati attraverso molestie, insulti e minacce di morte nei confronti di un’anziana donna.

Secondo la ricostruzione degli agenti del Commissariato, le condotte persecutorie si sono protratte dal 2021. Per questi reati, il cittadino srilankese era già stato indagato dalla Procura della Repubblica di Patti e aveva subito diverse misure cautelari, tra cui l’uso di un braccialetto elettronico “antistalking” e il divieto di dimora nel comune di Patti.

Nonostante tali restrizioni, l’uomo ha ignorato le indicazioni delle autorità e si è introdotto nello stabile dove risiede la vittima, attivando così il sistema di allerta antistalking. Questo ha fatto scattare immediatamente gli allarmi, avvisando la donna e gli agenti di polizia. Anche i condomini hanno notato la presenza dell’indagato, contribuendo a una risposta rapida da parte delle forze dell’ordine.

L’intervento tempestivo della Polizia Giudiziaria ha permesso di accertare la violazione del divieto di avvicinamento. Gli agenti sono riusciti a rintracciare l’uomo, trovato in possesso di un trolley appartenente a lui e presente nell’appartamento della vittima.

Dopo l’arresto, l’udienza di convalida ha portato alla conferma della misura cautelare degli arresti domiciliari, segnando un passo cruciale nel contrasto alla violenza di genere e al reato di stalking. Attualmente, il procedimento è ancora nelle fasi preliminari, garantendo all’indagato il principio di presunzione di non colpevolezza fino a sentenza definitiva.

Questo evento sottolinea l’importanza di una risposta decisa e rapida da parte delle autorità nei casi di violenza domestica, contribuendo a garantire la sicurezza delle persone vulnerabili nella comunità. La Polizia di Stato conferma l’impegno prioritario per la tutela delle vittime e il rispetto delle misure cautelari adottate per prevenire ulteriori abusi.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia