Bagni di folla per i passaporti | La Polizia di Trapani avverte: cosa rischi davvero se non agisci subito!
Circa 50 passaporti giacciono a Trapani! Ritirali entro gennaio 2026 e scopri il nuovo servizio di richiesta presso le Poste. 📅✈️
Nuove modalità di rilascio del passaporto a Trapani: scadenze e opportunità per i cittadini
Trapani, 26 novembre 2025 – La Polizia di Stato ha annunciato cambiamenti significativi riguardo al rilascio dei passaporti nella provincia di Trapani. Attualmente, risultano giacenti presso l’ufficio passaporti della Questura circa 50 passaporti richiesti da cittadini che non li hanno ancora ritirati. Questi documenti, ancora validi e utilizzabili, dovranno essere ritirati entro gennaio 2026.
Tra febbraio e marzo, tuttavia, si procederà con l’annullamento di questi titoli di viaggio, il che comporterà la necessità di ripetere l’intero processo di richiesta e di sostenere nuovamente tutti i costi connessi. La Polizia di Stato invita quindi i cittadini a non procrastinare e a ritirare i passaporti in giacenza.
Inoltre, per rendere più accessibile il servizio, dal 28 ottobre scorso la Questura di Trapani ha implementato il “Progetto Polis: Casa dei servizi della cittadinanza digitale”. Questa iniziativa consente, presso gli sportelli postali dei comuni con meno di 15.000 abitanti, di presentare direttamente la richiesta di passaporto.
Una volta approvata, la documentazione sarà preparata dagli uffici della Polizia Amministrativa e potrà essere consegnata direttamente al domicilio del richiedente dalle Poste. Questo nuovo sistema mira a semplificare le procedure e migliorare l’efficienza, particolarmente in comuni come Valderice, Salemi, Paceco, Custonaci, Buseto Palizzolo, Santa Ninfa e Salaparuta, oltre alle isole di Pantelleria e Favignana.
Le autorità locali sperano che l’adozione di queste nuove modalità contrasti la lentezza burocratica e offra un servizio più snello e user-friendly per i cittadini, contribuendo così a una gestione più efficace delle pratiche legate ai passaporti.
Un appello alla cittadinanza
In vista delle scadenze imminenti e delle nuove opportunità offerte, la Polizia di Stato esorta i cittadini a informarsi e a compiere i necessari passaggi per ottenere il proprio passaporto, evitando ulteriori disagi e costi aggiuntivi.