Catania: due fantini denunciati per una corsa clandestina | Qual è il vero prezzo della velocità?

Due fantini denunciati per una corsa clandestina a Campo Rotondo Etneo. Scopri il triste destino dei cavalli coinvolti 🐴🚓. Leggi di più!

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 08:11
Catania: due fantini denunciati per una corsa clandestina | Qual è il vero prezzo della velocità? -
Condividi

Corsa Clandestina a Campo Rotondo Etneo: Due Fantini Denunciati

La Polizia di Stato ha denunciato i titolari di due scuderie messinesi coinvolti in una corsa clandestina che si è svolta lo scorso 11 ottobre a Campo Rotondo Etneo, in provincia di Catania. L’operazione è stata condotta dagli agenti della Squadra a Cavallo, specializzati nel monitorare attività illecite nel settore delle corse equestri.

Un Incidente Drammatico

Durante la gara, che ha visto protagonisti due fantini di 50 e 37 anni, un grave incidente ha interrotto bruscamente la competizione. Un cavallo, inseguito da motocicli a folle velocità, ha subito un malore dopo essere stato frustato per spingerlo a correre più velocemente. La scena è stata ripresa da un sostenitore, e il video è rapidamente diventato virale tra gli appassionati.

L’Intervento della Polizia

Dopo aver appreso dell’incidente, la Polizia di Stato ha avviato una serie di controlli nelle scuderie etnee per verificare la situazione e raccogliere testimonianze. Inizialmente, i soggetti controllati hanno cercato di dissociarsi dalla corsa clandestina, ma successivamente i due fantini si sono presentati volontariamente, ammettendo la loro responsabilità nell’organizzazione dell’evento illegale.

Identificazione dei Cavalli

Grazie alla comparazione tra i cavalli presenti e quelli immortalati nel video, la Polizia ha potuto identificare con certezza i due purosangue inglesi che hanno partecipato alla corsa. Questi animali, dal valore complessivo di circa 30.000 euro, sono stati riconosciuti come scarti di pista, venduti a scuderie italiane e straniere una volta che non raggiungevano i tempi utili per competere in ippodromi ufficiali.

Salute e Sicurezza degli Animali

Un veterinario dell’ASP di Catania è intervenuto per visitare i cavalli, che sono stati posti sotto un fermo sanitario in attesa di ulteriori accertamenti. La salute degli animali è stata al centro dell’attenzione delle forze dell’ordine, evidenziando la mancanza di tutela in molte di queste competizioni clandestine.

Conseguenze Legali

I due fantini sono stati deferiti alla Procura della Repubblica Distrettuale di Catania, che ha coordinato l’indagine fin dalle prime fasi. In attesa di ulteriori sviluppi, i cavalli coinvolti sono stati posti sotto vincolo e sono a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

Questa operazione mette in luce non solo il problema delle corse clandestine in Italia, ma anche la necessità di una maggiore protezione per gli animali coinvolti in questi eventi. La Polizia di Stato continua a monitorare il territorio per prevenire simili episodi in futuro.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia