Comune di Messina svela un segreto | Scopri come il benessere degli animali potrebbe rivoluzionare la tua città!
Messina cerca un ente del Terzo Settore per gestire l'Oasi felina di Sperone! Unisciti a noi per il benessere dei gatti! 🐾❤️ Scopri di più!
Comune di Messina: Avviso Pubblico per l’Oasi Felina di Emergenza di Sperone
In un’iniziativa volta a potenziare la cura degli animali e combattere il randagismo, il Comune di Messina ha pubblicato un avviso pubblico per la selezione di un ente del Terzo Settore che gestirà l’Oasi felina di emergenza di Sperone. Questa decisione è stata presa sulla base della deliberazione di Giunta Comunale n. 784 del 30 ottobre 2025.
“Con questo avviso confermiamo l’impegno dell’Amministrazione comunale per la tutela e il benessere degli animali”, hanno dichiarato congiuntamente il Sindaco Federico Basile e l’Assessore al Benessere degli Animali Massimiliano Minutoli. L’Oasi felina di Sperone, infatti, rappresenta un presidio cruciale per il controllo del randagismo e mira a promuovere una cultura di rispetto verso i gatti liberi e le colonie feline presenti in città.
L’Oasi, che si estende su un’area comunale di circa 4.600 metri quadrati, è dotata di spazi recintati, rifugi coibentati, aree verdi e un’area veterinaria. Sarà in grado di accogliere fino a 100 gatti, allettandoli in un ambiente protetto e attento alle loro esigenze. L’associazione selezionata si occuperà non solo della gestione della struttura, ma anche dell’accoglienza e della cura dei gatti in difficoltà o in attesa di adozione.
In aggiunta, si prevede un forte impegno in attività di sensibilizzazione per il benessere animale e per il contrasto al randagismo felino. “Vogliamo valorizzare la collaborazione con il volontariato e creare un modello di gestione etica e sostenibile”, ha precisato Minutoli, sottolineando l’importanza della sussidiarietà orizzontale.
Il Comune di Messina metterà a disposizione della futura associazione la struttura in comodato d’uso gratuito, riconoscendo un contributo massimo annuale di 73.000 euro a titolo di rimborso per le spese sostenute e documentate, in conformità con le norme del Codice del Terzo Settore.
Le associazioni interessate, operative nel territorio di Messina e registrate nel Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), possono presentare la propria domanda entro le ore 24 del 25 novembre 2025. La selezione sarà basata su criteri di valutazione che includono l’esperienza pregressa, la qualità del progetto gestionale e le qualifiche del personale.
Un passo importante per la città, che si prepara a consolidare il proprio impegno per il benessere degli animali e la responsabilità sociale, puntando su una gestione sostenibile e condivisa delle risorse.