Corso di Reumatologia al Ospedale Policlino di Catania | Perché dovresti partecipare per non rimanere indietro sulle nuove tecnologie?
Scopri il corso "Imaging e Clinimetria in Reumatologia" il 5-6 dicembre 2025 a Catania! Approfondisci, impara dai migliori e aggiorna le tue competenze! 🩺✨
Corso di Formazione in Reumatologia al Policlinico di Catania: Un Evento Imperdibile
Il 5 e 6 dicembre 2025, l’Aula Magna “Umberto Scapagnini” della Torre Biologica di Catania sarà il fulcro di un’importante iniziativa formativa nel campo della reumatologia. Il corso di formazione “Imaging e Clinimetria in Reumatologia”, giunto alla sua diciannovesima edizione, si propone di approfondire le tecniche di imaging applicate a patologie reumatiche come l’artrite reumatoide, le spondiloartriti e l’osteoartrosi.
Un Corso di Aggiornamento Fondamentale
Responsabile scientifico del corso è il dottor Rosario Foti, direttore dell’Unità Operativa di Reumatologia dell’AOUP di Catania. “Questo evento rappresenta un prezioso aggiornamento sulle nuove linee guida e sulle raccomandazioni delle società scientifiche nazionali e internazionali”, ha dichiarato Foti. L’evento promette di essere un punto di riferimento per i professionisti del settore, evidenziando gli sviluppi più recenti nel campo diagnostico e terapeutico.
Focus su Diagnosi e Monitoraggio
Il corso non si limita a presentare i progressi tecnologici ma approfondisce anche gli aspetti clinici e radiologici del rachide in relazione a malattie articolari degenerative e infiammatorie. Esperti del settore discuteranno di diagnostica differenziale e di metodi di monitoraggio efficaci per valutare l’attività di malattia.
Riflessioni su Malattie Rare e Terapie Innovative
Tra le novità di quest’edizione, si dedica particolare attenzione a una “malattia rara per volta”, con focus su condizioni come la CRMO e la Sapho. Inoltre, si esaminerà il ruolo delle diverse figure specialistiche nel riconoscimento tempestivo di segni e sintomi, facilitando così una diagnosi precoce e un trattamento adeguato.
Esperti di Rilievo Partecipano all’Evento
Il corso vantará la presenza di nome noti nel campo della reumatologia. Tra gli ospiti, figurano il professor Roberto Caporali, direttore della Scuola di Specializzazione in Reumatologia, e il professor Francesco Ciccia, membro del Assessment of SpondyloArthritis International Society. “La collaborazione tra radiologi e reumatologi è fondamentale per migliorare il percorso diagnostico e terapeutico”, hanno sottolineato i relatori.
Importanza delle Nuove Terapie e dell’Ecografia
Ulteriormente, verrà enfatizzata l’importanza della metodica ecografica nella gestione dell’artrite psoriasica, trattandosi di uno strumento non invasivo e di facile esecuzione. L’emergere di nuovi farmaci per la terapia del lupus eritematoso sistemico richiede, infatti, un uso accurato dell’imaging guidato dalla clinimetria.
Conclusione: Un’Occasione di Crescita Professionale
Il corso “Imaging e Clinimetria in Reumatologia” rappresenta quindi un’importante opportunità di crescita per i professionisti del settore desiderosi di rimanere aggiornati sulle ultime metodologie e pratiche cliniche. Non perdere l’occasione di partecipare a un evento che promette di arricchire la tua esperienza professionale e di contribuire al miglioramento della cura dei pazienti.
Per ulteriori dettagli, è possibile consultare il programma completo del corso.