Corso innovativo nei Parchi di Sicilia | Scopri perché l'agricoltura Bio-Naturale potrebbe rivoluzionare il tuo modo di vivere!

Unisciti al Corso di agricoltura Bio-Naturale a Pantelleria! Coltiva in armonia con la natura 🌱 e scopri tecniche sostenibili per una vita sana 🌍.

A cura di Redazione Redazione
12 novembre 2025 17:16
Corso innovativo nei Parchi di Sicilia | Scopri perché l'agricoltura Bio-Naturale potrebbe rivoluzionare il tuo modo di vivere! -
Condividi

Inizia domani il Corso di Agricoltura Bio-Naturale a Pantelleria

(Pantelleria, 12 novembre 2025) – Domani, 13 novembre, avrà inizio il Corso di formazione di agricoltura Bio-Naturale, un’iniziativa promossa dal Centro Culturale Vito Giamporcaro in collaborazione con il Parco Nazionale Isola di Pantelleria e il Comune. Questo corso, tenuto da Luigi Rotondo, fondatore e Presidente dell’Associazione “Coltivare Bio Naturale”, si propone di formare gli addetti del settore agricolo.

Il corso, che si articolerà in quattro giornate, di cui due teoriche e due pratiche, mira a introdurre una metodologia innovativa che favorisca gli agroecosistemi sani. Attraverso tecniche mirate, infatti, gli agricoltori apprenderanno come creare ambienti naturali capaci di rigenerarsi in modo autonomo. L’obiettivo è ridurre al minimo sia l’intervento umano che le ricadute ambientali negative.

Un focus particolare sarà dato al passaggio dalle tecniche di coltivazione convenzionali a modelli di agricoltura sostenibili. Gli ortaggi e la frutta prodotti attraverso questi metodi saranno privi di sostanze nocive, risultando così più salutari per i consumatori. Durante le lezioni teoriche, i corsisti approfondiranno temi come l’importanza della fertilità del suolo, la gestione delle erbe spontanee utili e le patologie più comuni dei terreni locali, insieme ai potenziali rimedi naturali.

La parte pratica del corso vedrà i partecipanti impegnati nella preparazione di probiotici e rimedi naturali, con l’obiettivo di migliorare la salute del suolo e ridurre i costi associati all’agricoltura. Inoltre, queste tecniche rappresenteranno un valido supporto contro i patogeni che colpiscono le coltivazioni.

Italo Cucci, Commissario Straordinario dell’Ente Parco, ha espresso le sue speranze per una diffusione crescente di questo approccio tra le aziende locali: “Un modo per riqualificare e rivitalizzare gli ambienti naturali e le colture con un approccio che metta in equilibrio uomo e natura”, ha dichiarato.

Il Corso di Agricoltura Bio-Naturale non è solo un’opportunità formativa, ma rappresenta anche un passo importante verso un’agricoltura più sostenibile, capace di rispondere alle sfide ambientali e sociali del nostro tempo. Con l’inizio di questa iniziativa, Pantelleria riafferma la sua vocazione verso un futuro di sostenibilità e rispetto dell’ambiente.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia