Cultura in Evoluzione | ANCI Rivoluziona la Comunicazione dei Musei Siciliani!

Scopri il corso "Comunicare Cultura" ad Avola! Strumenti innovativi per valorizzare la cultura e attrarre visitatori. Unisciti a noi! 🎨✨📚

A cura di Redazione Redazione
07 novembre 2025 13:34
Cultura in Evoluzione | ANCI Rivoluziona la Comunicazione dei Musei Siciliani! -
Condividi

Cultura in Evoluzione: Ad Avola Inizia il Corso “Comunicare Cultura”

Ieri ha preso avvio ad Avola il corso regionale “Comunicare Cultura”, un’iniziativa promossa da ANCI Sicilia e dal GIST – Gruppo Italiano Stampa Turistica. Questo percorso formativo, che si terrà fino a domenica 9 novembre, è dedicato a funzionari e operatori dei Comuni siciliani, con l’obiettivo di innovare i modi di comunicare il patrimonio culturale.

Il corso si propone di trasmettere nuovi linguaggi e strumenti per raccontare e valorizzare la cultura, tenendo particolarmente in considerazione il punto di vista del pubblico. Con questa iniziativa, gli organizzatori puntano a costruire un approccio condiviso capace di rendere i musei e i beni culturali più accessibili e attrattivi per un pubblico sempre più vasto.

“Con questo corso proseguiamo il percorso di valorizzazione della ‘Rete dei musei comunali'”, affermano Paolo Amenta, presidente di ANCI Sicilia, e Mario Emanuele Alvano, segretario generale. “Offriamo ai Comuni strumenti concreti per migliorare la qualità della comunicazione e dell’esperienza culturale.” Secondo i due rappresentanti, questa formazione rappresenta un investimento strategico fondamentale per aumentare le competenze del personale degli enti locali e per far diventare la cultura un vero motore di sviluppo economico e sociale.

La sindaca di Avola, Rossana Cannata, ha espresso il suo entusiasmo ospitando il corso, dichiarando: “Siamo particolarmente orgogliosi di accogliere un’iniziativa di così alto valore formativo”, sottolineando il ruolo dei Comuni nella valorizzazione culturale e turistica del territorio.

“Comunicare Cultura” si configura quindi come un’opportunità unica per condividere esperienze, apprendere nuove competenze e sviluppare un linguaggio moderno ed efficace che racconti la bellezza e l’identità dei luoghi siciliani. Con eventi come questi, la cultura trova nuove vie per crescere e affermarsi, parlando in modo diretto a ciascuno di noi.

Con il vento di cambiamento che tira anche nel settore culturale, iniziative come quella di Avola dimostrano che la formazione continua è la chiave per un futuro in cui il patrimonio culturale non è solo da preservare, ma da raccontare e vivere.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia