Denunciato dalla Polizia di Catania | Sconvolgente scoperta su un incensurato e le sue armi nascoste!

Un catanese denunciato per non aver comunicato lo spostamento di armi: polizia in azione per garantire sicurezza! 🔒👮‍♂️

A cura di Redazione Redazione
10 novembre 2025 08:52
Denunciato dalla Polizia di Catania | Sconvolgente scoperta su un incensurato e le sue armi nascoste! -
Condividi

Catania: 44enne denunciato per omessa comunicazione sul trasferimento di armi

Catania – La Polizia di Stato ha denunciato un uomo di 44 anni, incensurato di Catania, per non aver comunicato l’avvenuto trasferimento di due armi, una pistola e un fucile, dalla sua residenza originale nel comune di Catania a quella nuova nel comune di Mascalucia. L’episodio è stato reso pubblico attraverso un comunicato ufficiale del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Borgo Ognina”.

L’indagine è stata portata avanti nell’ambito di controlli mirati da parte degli agenti per garantire il rispetto delle normative in materia di detenzione di armi. Secondo la legge, è obbligatorio notificare all’autorità competente ogni spostamento di armi entro un termine di 72 ore. Il 44enne, tuttavia, non ha adempiuto a questo obbligo, risultando così in violazione delle norme vigenti.

Durante i controlli, i poliziotti hanno scoperto che l’uomo aveva effettuato il trasferimento delle armi senza rispettare le procedure legali. Il Commissariato ha agito prontamente, denunciando il cittadino all’Autorità Giudiziaria. In aggiunta all’onere di denuncia, la legge prevede che i detentori di armi presentino ogni cinque anni un certificato medico attestante il possesso dei requisiti necessari per il loro utilizzo.

Le armi sono state immediatamente recuperate e sequestrate dagli agenti, ai quali compete anche la segnalazione del 44enne in Prefettura per l’emissione di un provvedimento di divieto di detenzione di armi. Queste azioni fanno parte di un’incessante attività di controllo da parte della Polizia di Stato, finalizzata a garantire la sicurezza pubblica.

Dall’inizio dell’anno, il Commissariato “Borgo Ognina” ha effettuato controlli su oltre 1.600 soggetti nel territorio, e ulteriori verifiche sono già programmate. L’operato della Polizia di Stato dimostra l’impegno continuo nella lotta contro il mancato rispetto delle norme sulla detenzione delle armi e nella promozione della sicurezza tra i cittadini.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia