Donatella Destasio conquista il raduno della Nazionale Under-16 | Scopri perché FIP Sicilia è in fermento!
San Bonifacio ospita il raduno della Nazionale Under-16 femminile! 🎉 Scopri le giovani promesse, tra cui la talentuosa Donatella Destasio! 🏀🌟
Donatella Destasio in Nazionale U16/F: La Pallacanestro Sicilia applaude il suo talento
La pallacanestro siciliana festeggia un nuovo e promettente traguardo per una delle sue giovani stelle. Donatella Destasio, 15 anni e un talento già evidente, è stata convocata per il raduno della Nazionale Under-16 femminile. L’evento si svolgerà a San Bonifacio, in provincia di Verona, dal 6 al 9 dicembre, presso il PalaFerroli.
Destasio, figlia dell’ex cestista Angelo Destasio, si distingue per la sua altezza di 178 cm e per un gioco che ha già colpito gli allenatori. Cresciuta nel Meaux CS Basket in Francia, quest’anno è tesserata con la Derthona Basket. È entrata nel radar della Nazionale già ad aprile, confermando le aspettative su di lei.
Durante il raduno, le giovani atlete avranno la possibilità di partecipare a quattro allenamenti sotto la guida di coach Giovanni Lucchesi. Insieme a Donatella, anche Vittoria Lo Certo della Grifone Basket Viagrande ed Elena Marras della Virtus Eirene Ragusa sono state selezionate, evidenziando il vivace panorama della pallacanestro femminile siciliana.
Il Comitato Regionale FIP Sicilia non ha perso tempo nel congratularsi con Destasio. La presidente Cristina Correnti, insieme al consiglio direttivo, ha inviato un messaggio di augurio alla giovane cestista, sottolineando l’importanza di questo riconoscimento e il supporto che il comitato offre alle future promesse del basket.
La partecipazione di Donatella al raduno rappresenta non solo una realizzazione personale, ma anche una motivazione per le giovani atlete siciliane che aspirano a seguire le sue orme. La pallacanestro femminile in Sicilia si dimostra viva e vibrante, con talenti emergenti pronti a conquistare palcoscenici sempre più importanti.
Il futuro sembra luminoso per Donatella Destasio e per il movimento cestistico siciliano, che continua a crescere e a farsi notare anche a livello nazionale.