Esercitazione della Polizia a Messina | Scopri cosa si cela dietro l'operazione "crisi"!
Esercitazione a Messina per gestire situazioni critiche: Polizia in azione per affinare le capacità di intervento. Sicurezza garantita! 🚓✨
Esercitazione della Polizia di Stato al Terminal Crociere: Un’importante simulazione di gestione delle emergenze a Messina
Messina, 20 novembre 2025 – Nel pomeriggio di ieri, la Questura di Messina ha dato vita a una simulazione di gestione di eventi critici, coinvolgendo tutti gli uffici della Polizia di Stato. L’esercitazione, condotta secondo le linee guida del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha avuto luogo presso il Terminal Crociere della città e ha messo alla prova le capacità di intervento delle forze dell’ordine.
L’operazione è stata innescata da una segnalazione riguardante due soggetti, con un passato personale complesso, che avevano preso in ostaggio un uomo, minacciando di compiere gesti estremi qualora le loro richieste non fossero state soddisfatte. La rapidità dell’intervento delle Volanti, seguita da DIGOS e Squadra Mobile, ha permesso di valutare e gestire l’emergenza in modo tempestivo.
Durante l’esercitazione, è stato necessario attivare i negoziatori specializzati della Questura di Messina, nonché le Sezioni Interventi Critici (S.I.C.) di Catania e le Unità Operative di Primo Intervento (U.O.P.I.) di Palermo. Ha partecipato anche la Polizia Scientifica e l’Ufficio Sanitario Provinciale, evidenziando l’importanza della cooperazione interforze in situazioni di crisi.
L’intera area del Terminal Crociere è stata cinturata e messa in sicurezza per consentire l’operato degli specialisti nel disinnescare la situazione pericolosa. Grazie al coordinamento efficace dei Funzionari della Questura, sono stati testati i protocolli di mediazione e di gestione dell’emergenza in tempo reale.
Solo a conclusione della manovra è stata rivelata la vera natura dell’operazione, confermando che si trattava di una semplice esercitazione. Quest’ultima, concepita come “a sorpresa”, ha dimostrato di essere uno strumento fondamentale per affinare le capacità operative e mantenere un alto grado di preparazione.
Il Questore di Messina, Annino Gargano, ha sottolineato l’importanza di questo tipo di addestramento: “Tali simulazioni sono indispensabili per garantire una risposta efficace agli eventi critici, testando il coinvolgimento immediato dei negoziatori e la sinergia tra tutte le forze in campo.”
Concludendo, l’esercitazione ha evidenziato come la Polizia di Stato di Messina si ponga all’avanguardia nella preparazione a scenari complessi e potenzialmente drammatici, assicurando così una pronta reazione a eventuali minacce per la sicurezza pubblica.