Filicudi ottiene la messa in sicurezza della strada | È davvero possibile garantire la sicurezza dei turisti nella Regione Siciliana?
A Filicudi inizia la messa in sicurezza della strada che collega Pecorini a mare al porto, garantendo sicurezza e accessibilità per tutti! 🏞️🚧✨
Filicudi: Messa in Sicurezza della Strada Porto-Pecorini per Un Investimento di 3 Milioni di Euro
Filicudi, una delle splendide isole delle Eolie, si prepara a ricevere un intervento atteso da molti anni. L’Amministrazione regionale ha ufficializzato l’aggiudicazione dei lavori di messa in sicurezza della strada che collega il porto con la borgata di Pecorini a Mare, per un importo che supera i tre milioni di euro. Questo progetto, coordinato dalla Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, segna un passo significativo per la salvaguardia e riqualificazione dell’area, tanto cara ai turisti e residenti.
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha sottolineato l’importanza di questo intervento, affermando: “Interveniamo in una delle nostre mete turistiche più rinomate con l’obiettivo di assicurare collegamenti sicuri.” La strada, che svolge un ruolo cruciale per il trasporto di persone e merci, ha visto negli ultimi anni episodi preoccupanti di caduta massi, costringendo le autorità a chiuderla al transito e causando non pochi disagi ai locali e ai turisti.
L’aggiudicatario dei lavori è il Consorzio Stabile Odos di Verona, che ha presentato un ribasso del 31,7% sul costo totale, rendendo l’intervento più accessibile. La chiusura di questa vicenda, così lunga e complessa, rappresenta ora un’opportunità per ridare vita a un collegamento fondamentale per la comunità di Pecorini.
I lavori previsti includono il rifacimento della pavimentazione stradale e il livellamento della carreggiata, oltre al ripristino della segnaletica e delle strisce di margine. Non solo, in una seconda fase si procederà con la sistemazione dei versanti a monte, mediante l’installazione di reti paramassi e una gabbionata per garantire una solida protezione. Questo piano mira a prevenire futuri smottamenti e a garantire la sicurezza lungo l’intero tracciato.
La sicurezza della pubblica incolumità e la valorizzazione di territori a forte vocazione turistica sono pertanto al centro dell’agenda regionale, e il progetto di Filicudi rappresenta un concreto passo avanti. I residenti e gli imprenditori locali possono finalmente guardare con ottimismo al futuro, grazie a un’infrastruttura che sarà in grado di supportare l’economia dell’isola.