FINE WineTourism fa il botto | L'enoturismo siciliano pronto a conquistare il mondo?
Scopri il successo della prima edizione di FINE WineTourism Marketplace! Un'esperienza unica per il vino siciliano 🥂🌍. Riconnettiamo, collaboriamo e cresciamo insieme! 🍇✨
                                                    Grande successo per FINE #WineTourism Marketplace Italy
Si è conclusa con un grande riscontro la prima edizione di FINE #WineTourism Marketplace Italy, il nuovo salone B2B dedicato all’enoturismo, tenutosi il 28 e 29 Ottobre presso il Quartiere Fieristico di Riva del Garda. Organizzato da Riva del Garda Fierecongressi e Feria de Valladolid, l’evento ha visto la partecipazione di 76 espositori e 74 buyer provenienti da 24 paesi, favorendo oltre 1440 incontri di business mirati, di cui l’89% ha avuto esito positivo.
Assovini Sicilia in primo piano
Assovini Sicilia ha partecipato con una nutrita delegazione che ha incluso nomi prestigiosi come Cottanera, Donnafugata, e Planeta. La presidente di Assovini Sicilia, Mariangela Cambria, ha sottolineato l’importanza dell’enoturismo come motore per l’economia isolana: “Assovini Sicilia ha saputo cogliere questa opportunità perché crede nell’enoturismo e nella comunicazione del vino attraverso progetti diversificati”.
Feedback positivi dalle aziende
Le aziende presenti hanno lodato il format dell’evento, definendolo efficace e ben organizzato. Alfonso Viviani di Planeta estate hospitality ha dichiarato: “Ogni fiera è un viaggio, e questa ci ha portato nuove idee e prospettive”. Anche Sofia Gallo di Cantine Fina ha evidenziato le emozioni e le connessioni forti nate durante il salone, rimarcando l’orgoglio di rappresentare una Sicilia che sa raccontarsi con autenticità .
Patrocini e riconoscimenti
Il FINE Italy ha ricevuto il patrocinio di enti prestigiosi come l’ENIT e il Ministero dell’Agricoltura, confermando così il suo valore a livello nazionale e internazionale. Le giornate di incontri hanno offerto anche momenti di approfondimento con esperti del settore, inclusa una conferenza su come le reti possono valorizzare l’enoturismo, con la partecipazione di Cambria stessa.
Un senso di comunitĂ
Il commento di Angelo Silvestro di Pietradolce racchiude lo spirito di colleganza che ha caratterizzato l’evento: “Questa fiera è stata un’occasione non solo per mostrare la nostra offerta, ma anche per creare sinergie importanti tra produttori”. In modo simile, Noemi Valenza e Ferdinando Cipolla di Cantine Pellegrino hanno espresso ottimismo per il futuro dell’enoturismo siciliano, evidenziando l’interesse crescente dei buyer per l’isola.
In conclusione
FINE #WineTourism Marketplace Italy ha dimostrato di essere un palcoscenico efficace per il settore dell’enoturismo, segnando un passo fondamentale per le aziende siciliane e promuovendo un’identità vitivinicola sempre più apprezzata a livello globale. Con la promessa di successive edizioni, l’evento rappresenta un’opportunità da non perdere per il consolidamento e la crescita del turismo enologico in Sicilia.