Forti d'Autunno in Comune di Messina | Scopri perché non puoi perdere questa straordinaria kermesse!

Scopri i tesori di Messina alla kermesse Forti d'Autunno il 16 novembre! Visite, degustazioni e tanto divertimento ti aspettano! 🍂🏰✨

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 08:55
Forti d'Autunno in Comune di Messina | Scopri perché non puoi perdere questa straordinaria kermesse! -
Condividi

Messina si prepara per la seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno”

Domenica 16 novembre, Messina sarà protagonista di un evento attesissimo: la seconda edizione della kermesse “Forti d’Autunno”. Promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Assessorato alla Valorizzazione del Patrimonio Fortificato, la manifestazione offre un’opportunità unica per scoprire la ricchezza storica e culturale dei forti cittadini, eventi che erano stati rinviati la scorsa settimana a causa del maltempo.

Quest’anno, la kermesse prevede l’apertura di alcuni dei forti più emblematici della città, arricchita da mostre, animazioni, visite guidate, esposizioni e degustazioni. Un’iniziativa che rappresenta non solo un’occasione di svago, ma anche di riflessione sulla storia locale e la valorizzazione del patrimonio monumentale.

Gli appuntamenti coinvolgeranno diversi forti. Il Forte Cavalli, gestito dall’Associazione comunità Zancle, aprirà dalle 9.30 alle 17; il Forte Petracca, a cura del Consorzio Sol. E., ospiterà visitatori dalle 9 alle 19; mentre il Forte San Jachiddu, gestito dall’Associazione Parco Ecologico San Jachiddu, sarà accessibile dalle 10 alle 20.

In particolare, presso il Forte Petrazza si terrà un’importante Giornata della Cultura, a partire dalle 9.35 con una tavola rotonda dedicata a “Nel ricordo di Mino Licordari”. Un’occasione per celebrare la figura e l’eredità culturale di un importante personaggio per la terza municipalità.

Inoltre, per facilitare la partecipazione dei cittadini, l’Azienda Trasporti di Messina (ATM) ha organizzato un servizio speciale con minibus gratuiti. Questi mezzi garantiranno corse sia sul versante di Camaro che su quello di Bordonaro, rendendo molto più accessibili gli eventi della giornata.

Le corse partiranno da Villa Dante e Socrate con frequenze ben strutturate, colmando il collegamento tra i punti nevralgici della cittĂ  e i forti. Questo servizio non solo favorirĂ  la partecipazione, ma contribuirĂ  anche a promuovere un uso sostenibile dei mezzi pubblici.

“Forti d’Autunno” non è solo un evento, ma una manifestazione culturale che mira a rielaborare l’identità storica di Messina, coinvolgendo cittadini e turisti in un percorso di riscoperta del patrimonio fortificato urbano. La città, dunque, si prepara a vivere una domenica ricca di storia, cultura e comunità.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia