Giovani Fenomeni alla FITET Sicilia | Scopri chi ha conquistato il podio nel Torneo di Piedimonte Etneo!

Nel weekend, il 2° Torneo Regionale "Città di Piedimonte Etneo" ha entusiasmato con giovani talenti in azione! Scopri i risultati e le emozioni! 🎉🏓✨

A cura di Redazione Redazione
12 novembre 2025 09:21
Giovani Fenomeni alla FITET Sicilia | Scopri chi ha conquistato il podio nel Torneo di Piedimonte Etneo! -
Condividi

Grande successo per il 2° Torneo Regionale di Tennis Tavolo a Piedimonte Etneo

Nel fine settimana, il Palazzetto dello Sport di Piedimonte Etneo ha ospitato il 2° Torneo Regionale Ordinario “Città di Piedimonte Etneo”, organizzato dalla società T.T. Piedimonte Etneo in collaborazione con il Comitato Regionale della FITET. Questo evento ha rappresentato un’importante vetrina per i giovani atleti, che hanno dato prova delle loro straordinarie abilità.

Si è registrato un incremento significativo nella partecipazione, con numerosi giovani atleti che hanno brillato nelle loro categorie. Il torneo ha visto una gestione impeccabile, grazie all’efficiente staff arbitrale guidato da Carolina Carrolo e all’importante supporto di Gianrosario Valenti e altri collaboratori.

Risultati di rilievo tra i giovani atleti

Uno dei momenti più attesi è stato il singolo maschile di terza-quarta categoria, dove il quindicenne Riccardo Dipietro (Eos Enna) ha superato ogni avversario, culminando in una finale emozionante contro il compagno di squadra Riccardo Lo Presti. Dipietro ha saputo rimontare e aggiudicarsi il titolo con punteggi serrati, evidenziando così la sua rapida crescita nel panorama del tennis tavolo regionale.

In un’altra categoria, quella di quarta-quinta, Federico Bellissimo (Germaine Lecocq), quattordicenne, ha dimostrato un cammino straordinario, sconfiggendo in finale Davide Lena (T.T. Piedimonte Etneo). Le vittorie di Dipietro e Bellissimo sono testimonianza di un movimento giovanile in crescita, capace di entusiasmare appassionati e addetti ai lavori.

Femminile: le giovani promesse in azione

Anche il settore femminile ha visto le sue stelle brillare. Federica Amato (T.T. Olimpicus) ha trionfato nel singolo di quarta-quinta categoria, superando la giovanissima Clara Cumbo in una finale combattuta. Il torneo ha messo in evidenza il potenziale delle giovani atlete, consolidando l’importanza del loro sviluppo.

Una nota di merito per il doppio

Un momento particolarmente originale è stato rappresentato dal torneo di doppio, dove due coppie di padri e figli si sono sfidate in finale. Francesco e Andrea Alongi hanno avuto la meglio su Luciano e Mattia Curatolo, evidenziando un legame speciale che va oltre il semplice sport. La presenza di 14 coppie nel torneo ha confermato l’apprezzamento per questa iniziativa.

Parole di soddisfazione dagli organizzatori

Gianrosario Valenti, Responsabile dell’Area Agonistica Regionale, ha commentato con entusiasmo il successo riscontrato: “L’en plein dei giovani è un dato estremamente significativo. Non solo hanno raggiunto le semifinali, ma hanno anche conquistato diverse categorie.” Anche il Presidente del T.T. Piedimonte Etneo, Leonardo Patanè, si è detto soddisfatto dell’ottima organizzazione e ha promesso ulteriori migliorie per eventi futuri.

Aspettative per il futuro

Con un futuro promettente in vista, il Comitato Regionale FITET sta già programmando il 2° Torneo Regionale di qualificazione giovanile, previsto il 29 e 30 novembre a Furci Siculo. La vigoria del settore giovanile lascia ben sperare per il panorama del tennis tavolo siciliano, con l’auspicio di continui progressi e successi.

In conclusione, il 2° Torneo Regionale di Piedimonte Etneo si è rivelato un evento di grande successo, sottolineando l’importanza del coinvolgimento dei giovani e la dedizione delle società e federazioni locali. L’obbiettivo è chiaro: promuovere e far crescere un movimento sportivo sempre più vibrante e competitivo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia