Grazia Deledda al Cinema Lux | La sorprendente connessione con il Comune di Messina che tutti ignorano!

Domenica 16 novembre, al Cinema Lux, scopri la storia di Grazia Deledda! Un film da non perdere con la regista Paola Columba. 🎥✨

A cura di Redazione Redazione
14 novembre 2025 11:34
Grazia Deledda al Cinema Lux | La sorprendente connessione con il Comune di Messina che tutti ignorano! -
Condividi

Proiezione del film “Grazia” al Cinema Lux di Messina

Domenica 16 novembre, il Cinema Lux di Messina ospiterà una serata speciale con la proiezione del film “Grazia”, diretto dalla regista Paola Columba. L’evento inizierà alle ore 20.30 e vedrà la presenza del Sindaco Federico Basile, dell’Assessora alla Pubblica Istruzione e alle Pari Opportunità Liana Cannata, e dell’Assessore alle Politiche Culturali Enzo Caruso.

Un Dialogo con la Regista

Dopo una breve introduzione, il pubblico avrà l’opportunità di interagire con la regista Paola Columba in un dialogo che promette di approfondire i temi del film. “Grazia” narra la storia di Grazia Deledda, una giovane donna che sfida le restrizioni imposte dalla cultura patriarcale della Sardegna di fine Ottocento. Attraverso la sua tenacia e una profonda presa di coscienza, Grazia riesce a emanciparsi da un contesto soffocante, rendendo la sua vicenda un messaggio di incoraggiamento per le nuove generazioni.

Un Messaggio di Riscatto

L’Assessora Cannata e l’Assessore Caruso hanno sottolineato l’importanza di questa iniziativa, affermando: “Nel contesto attuale, la promozione dei diritti e delle pari opportunità riveste un ruolo cruciale.” La proiezione del film, già apprezzato in diverse città italiane, non è solo un evento cinematografico, ma un’importante occasione di riflessione su temi di riscatto e determinazione personale.

Grazia Deledda e il Suo Eredità

Al centro della storia, la giovane Grazia Deledda non è solo la protagonista del film, ma anche una figura storica di grande rilevanza. “È l’unica scrittrice italiana a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura,” ricordano gli organizzatori. Columba, già regista del documentario “Femminismo!”, ha voluto preservare l’autenticità di quella epoca, girando il film nei luoghi della vita di Grazia, un viaggio che ci riporta indietro nel tempo, in un’epoca in cui il coraggio di una donna si scontrava con i limiti imposti dalla società.

Conclusioni

Questa serata al Cinema Lux si preannuncia come un’importante occasione di dialogo e riflessione. “Grazia” non è solo una storia del passato, ma un richiamo alla valorizzazione del coraggio e della determinazione, elementi fondamentali per affrontare le sfide dell’oggi e del domani. La comunità di Messina è invitata a partecipare a questo evento che unisce cultura, storia e attualità in un abbraccio ideale tra differenze temporali e sociali.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia