Intensificati i controlli della Polizia a Messina | Scopri cosa è successo davvero nei luoghi della movida!

Movida sicura a Messina! 🎉 Intensificati controlli della Polizia per garantire divertimento e sicurezza. Scopri i dettagli! 🚓✨

A cura di Redazione Redazione
18 novembre 2025 11:56
Intensificati i controlli della Polizia a Messina | Scopri cosa è successo davvero nei luoghi della movida! -
Condividi

Movida in Sicurezza: Controlli Intensificati a Messina e Milazzo

Nell’ultima settimana, la Polizia di Stato ha intensificato i controlli per garantire una movida sicura a Messina e nella provincia, sotto la direzione del Questore Annino Gargano. Le operazioni si sono concentrate in particolare nei luoghi di aggregazione giovanile, come bar e sale scommesse, dove il rispetto della normativa e le condizioni di sicurezza sono stati minuziosamente verificati.

Grazie alla partecipazione di operatori in uniforme e unità in borghese, sono stati compiuti approfonditi controlli nei punti frequentati da giovani. L’obiettivo di queste attività è quello di prevenire fenomeni di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini, in particolar modo degli avventori più giovani.

Sanzioni per Somministrazione di Alcol a Minori

Un episodio significativo è avvenuto a Messina, dove un locale del centro è stato sanzionato per aver somministrato bevande alcoliche a una persona di minorenne. A seguito di un controllo congiunto tra la Squadra Mobile e la Divisione P.A.S.I. (Polizia Amministrativa e Sociale), il titolare dell’esercizio è stato punito amministrativamente e la giovane è stata riaffidata ai genitori.

Controlli per il Possesso di Stupefacenti

Nel corso della settimana, sono state oggetto di controllo 1.608 persone e 637 autovetture, con 9 segnalazioni per detenere sostanze stupefacenti. Circa 20 grammi di marijuana, hashish e cocaina sono stati sequestrati, e gli interessati sono stati segnalati alle autorità competenti come abituali assuntori.

Operazioni a Milazzo

Parallelamente, a Milazzo sono stati effettuati controlli nelle ore serali e notturne dal locale Commissariato di Polizia. Qui, sono state identificate 329 persone e 177 autovetture, con una sanzione per detenzione di cocaina per uso personale. Anche tre locali adibiti a sale giochi sono stati verificati, due dei quali sono stati sanzionati per violazioni alla normativa vigente.

Futuri Controlli

La Polizia di Stato si impegna a continuare questi controlli nelle prossime settimane, in un costante sforzo di garantire la sicurezza durante la movida estiva. Questo impegno rappresenta non solo un’azione di repressione, ma un chiaro messaggio di prevenzione per tutti i frequentatori dei luoghi di svago.

Le operazioni intensificate rappresentano un passo avanti verso una movida più consapevole e responsabile, promuovendo un ambiente di socializzazione sicuro e rispettoso delle normative vigenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia