La Giornata della Macchia Mediterranea | Scopri perché l’USR Sicilia sta cambiando le sorti della biodiversità!
Partecipa alla Settimana della Macchia Mediterranea dal 14 al 21 novembre! Scopri eventi speciali ad Agrigento e celebra insieme a noi 🌿✨
Celebrazioni della Giornata Regionale della Macchia Mediterranea in Sicilia
In un’iniziativa che sottolinea l’importanza della conservazione ambientale, il Comitato Promotore della Carta dei Comuni custodi della Macchia Mediterranea ha ufficialmente istituito la Giornata della Macchia Mediterranea, che si celebra il 21 novembre di ogni anno in Sicilia.
Per il 2025, le celebrazioni prenderanno avvio dal 14 novembre e si protrarranno fino al 21, con una serie di eventi organizzati da diverse associazioni e amministrazioni comunali. Le manifestazioni si svolgeranno in istituzioni scolastiche e in aree naturalistiche, evidenziando così il legame fondamentale tra educazione e sostenibilità ambientale.
Il clou delle celebrazioni si terrà il 21 novembre ad Agrigento, presso la Stele Livatino, dove sono attese numerose autorità e cittadini. Le attività programmate sono pensate per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della Macchia Mediterranea, un ecosistema unico che ricopre gran parte del territorio siciliano.
Per dettagli e aggiornamenti sul programma, gli interessati possono visitare il sito ufficiale www.ceamessina.it. I vari eventi rappresentano un’occasione preziosa per unire la comunità nella salvaguardia di uno dei patrimoni naturali più ricchi e variopinti dell’isola.
La Giornata della Macchia Mediterranea non è solo una celebrazione, ma un richiamo all’azione per tutti i cittadini siciliani, invitati a diventare custodi attivi di un ecosistema che necessita di protezione e valorizzazione.