Messina, svolta a sorpresa: Federico Basile affida all’ex Contrammiraglio Martello il futuro dello Stretto
Federico Basile, Sindaco di Messina, annuncia il Contrammiraglio Martello come nuovo esperto per sviluppo, mobilità e infrastrutture dell’Area Integrata dello Stretto
Il Sindaco di Messina, Federico Basile, ha annunciato sui suoi canali social una nuova collaborazione di alto profilo all’interno della Città Metropolitana. Nel suo post, Basile ha dato il “Benvenuto al Contrammiraglio Martello”, presentandolo come nuovo esperto chiamato a supportare l’ente in un percorso di crescita e pianificazione che coinvolge settori strategici per lo sviluppo del territorio.
Una figura di esperienza per un territorio complesso
La scelta del Contrammiraglio Martello arriva in un momento in cui la città e l’Area Integrata dello Stretto necessitano di competenze solide per affrontare sfide legate alla mobilità, ai collegamenti marittimi e alla valorizzazione delle infrastrutture costiere. Basile ha sottolineato come Martello porti con sé un bagaglio importante, grazie anche al ruolo ricoperto come Commissario Straordinario dell’Autorità Portuale di Olbia e Golfo Aranci, esperienza che lo rende una figura chiave per sostenere i processi decisionali e progettuali dell’amministrazione.
Il contributo atteso: mobilità, porti e sviluppo strategico
Come evidenziato dal post social del Sindaco Federico Basile, il Contrammiraglio Martello sarà impegnato nelle attività di supporto alla promozione e allo sviluppo dell’Area Integrata dello Stretto, contribuendo in particolare alla pianificazione strategica, al potenziamento dei collegamenti marittimi, alla mobilità e alla valorizzazione delle infrastrutture portuali. Le sue competenze permetteranno all’amministrazione di contare su un supporto concreto nell’elaborazione di progetti mirati a rendere più efficiente il sistema di trasporti, migliorare le connessioni tra le due sponde dello Stretto e favorire la riqualificazione del territorio, elementi considerati cruciali per il futuro sviluppo della città.