Orlandina in trasferta | Riusciranno a sfidare la corazzata Treviglio?
Affronta con noi l'intensa sfida tra l'Orlandina e Treviglio. Qui si gioca non solo per i punti, ma anche per la crescita! 🏀🔥 Unisciti a noi!
L’Infodrive Capo d’Orlando in Trasferta a Treviglio: Un Match Cruciale per i Biancazzurri
Domenica 16 novembre 2025, l’Infodrive Capo d’Orlando sarà in campo per un’importante trasferta contro la TAV Treviglio Brianza Basket, con fischio d’inizio previsto per le ore 17:30 al PalaFacchetti. Una sfida che si preannuncia intensa e decisiva per confermare i progressi mostrati dalla squadra nelle ultime settimane.
L’obiettivo dei biancazzurri di coach Bolignano è chiaro: dare continuità al percorso di crescita intrapreso. L’assetto della squadra si sta dimostrando sempre più solido, caratterizzato da un’identità difensiva ben definita e rotazioni più snelle, che permettono di condividere le responsabilità durante le partite. Questo approccio ha già permesso all’Orlandina di rimanere competitiva anche nei frangenti più delicati delle gare.
Tuttavia, affrontare Treviglio rappresenta una sfida non da poco. La squadra avversaria è profonda, fisica e caratterizzata da un notevole equilibrio, con ben sette giocatori che viaggiano oltre i 7 punti di media. Questa distribuzione dei punti è il segno di un gruppo ben amalgamato, che non si affida a una singola stella, ma collabora costantemente per ottenere il successo.
A guidare l’attacco dei lombardi è Michele Rubbini, che segna una media di 14.6 punti a partita, con percentuali impressionanti sia da due che da tre. La sua capacità di gestire il gioco e di creare occasioni rende Treviglio una squadra temibile, specialmente nei momenti decisivi grazie alla sua versatilità nel pick and roll.
Sotto il canestro, la presenza di Aleksandar Marcius aggiunge un ulteriore elemento di difficoltà per l’Orlandina. Con oltre 12 punti e quasi 8 rimbalzi a gara, Marcius è un lungo letale vicino al ferro, che può mettere a dura prova la difesa avversaria. Accanto a lui, giocatori come Pietro Agostini e Simon Obinna Anaekwe completano un pacchetto interni temibile, apportando energia e intensità .
Il reparto esterni di Treviglio non è da meno. Richard Ygor Morina offre duttilità e una pericolosità che possono cogliere impreparati, mentre Marco Restelli e Celis Taflaj garantiscono precisione e fisicità , rendendo ogni possesso particolarmente insidioso.
In sintesi, Treviglio ha dimostrato di essere una delle squadre più ostiche del girone. La loro capacità di mantenere un ritmo alto e costruire vantaggi dal perimetro, unita a una solida presenza in area, rende il match di domenica una vera prova di forza per l’Infodrive.
L’Orlandina Basket è consapevole dell’importanza di questa sfida e prepara il campo con determinazione. Serviranno compattezza, cuore e una grande attenzione ai dettagli per cercare di conquistare i due punti in palio. Un match che non deluderà le aspettative dei tifosi e che promette di essere carico di emozioni e colpi di scena.