Ospedale Cannizzaro di Catania: ecco perché la ristrutturazione del Pronto Soccorso cambierà tutto!

Nuova viabilità per il Pronto Soccorso dell'Azienda Ospedaliera Cannizzaro! 🚑 Migliora l'accesso e la fruibilità. Collabora e segui le indicazioni! 🚧✨

A cura di Redazione Redazione
09 novembre 2025 16:15
Ospedale Cannizzaro di Catania: ecco perché la ristrutturazione del Pronto Soccorso cambierà tutto! -
Condividi

In corso interventi alla circolazione: dall’area del PS ed F3 possibile accedere verso i padiglioni

Interventi di riqualificazione al Pronto Soccorso dell’Ospedale Cannizzaro di Catania

Sono in corso importanti lavori alla viabilità dell’Azienda Ospedaliera per l’emergenza Cannizzaro di Catania, finalizzati alla rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso generale. Questi interventi mirano a migliorare l’accesso e la fruibilità della struttura, che sarà oggetto di radicali ristrutturazioni.

Adeguamenti alla segnaletica sono stati già effettuati in orario serale attorno all’area di ingresso del Pronto Soccorso e del Centro Congressi. La nuova viabilità permetterà il transito a doppio senso, consentendo così un rapido collegamento con il poliambulatorio e i vari padiglioni sanitari senza dover percorrere itinerari complessi. L’implementazione delle nuove indicazioni per i parcheggi è prevista nei prossimi giorni, mentre l’area limitrofa al Centro Congressi subirà delle limitazioni durante i lavori di realizzazione di nuove pensiline.

Il dott. Salvatore Giuffrida, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera, ha sottolineato la necessità di cooperazione da parte degli utenti: «Chiediamo la collaborazione degli utenti affinché siano rispettati i divieti di sosta e la destinazione dei posti pensata per agevolare la fruizione da parte dei pazienti». Questo appello è patito in un momento in cui l’ospedale si prepara ad affrontare la seconda fase dell’intervento di riqualificazione.

Questi lavori non si limitano a piccole modifiche; sono parte di un progetto più ampio che prevede il trasferimento del Pronto Soccorso dall’area attuale vicino al PS pediatrico alla nuova struttura, realizzata grazie all’intervento della struttura commissariale per il potenziamento della rete ospedaliera siciliana.

Con l’ultimazione della fase esterna, si ripristinerà l’accesso centrale, mentre i lavori interni si sposteranno nei locali attualmente occupati, i quali saranno ristrutturati per accogliere i codici verdi.

In definitiva, la rifunzionalizzazione del Pronto Soccorso del Cannizzaro rappresenta un passo significativo verso un miglioramento dei servizi sanitari nella regione, rendendo l’ospedale più accessibile e funzionale per tutti gli utenti.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia