Ospedale Garibaldi di Catania: scopri perché il corso sul paziente politraumatizzato potrebbe rivoluzionare la sanità siciliana!
Preparati per il corso "Il Paziente Politraumatizzato – Update 2025" a Catania! Formazione, confronto e nuova sicurezza per i professionisti della sanità. 🏥📚
Catania al centro della formazione sanitaria: due giornate dedicate al paziente politraumatizzato
Catania si prepara ad un evento formativo fondamentale per il settore sanitario
Catania è in fermento per uno dei principali eventi formativi dedicati alla salute: il corso di aggiornamento “Il Paziente Politraumatizzato – Update 2025”, che si terrà il 6 e 7 novembre 2025 presso il Salone Dusmet del Presidio Ospedaliero Garibaldi. Le attività inizieranno alle ore 8:30 e si preannunciano ricche di contenuti e spunti pratici.
Un’iniziativa di grande rilevanza
Promosso dall’ARNAS Garibaldi di Catania, questo corso rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire le strategie cliniche e organizzative nella gestione dei pazienti politraumatizzati, una delle sfide più complesse per i professionisti del settore. L’obiettivo è sviluppare percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) aggiornati, in grado di migliorare l’efficacia degli interventi ospedalieri e garantire maggiore sicurezza ai pazienti.
Inaugurazione alla presenza delle istituzioni
Ad aprire ufficialmente i lavori saranno figure chiave della sanità locale. Il Direttore Generale dell’ARNAS Garibaldi, dott. Giuseppe Giammanco, insieme al Direttore Amministrativo, dott. Carmelo Ferrara, e al Presidente dell’Ordine dei Medici di Catania, dott. Alfio Saggio, daranno il via a un confronto che evidenzia l’attenzione delle istituzioni verso la formazione continua e la qualità dell’assistenza.
Un confronto multidisciplinare tra esperti
Il corso, curato dai dottori Andrea Leuzzi, Santo Bonanno e Sebastiano Grasso, si configura come un’importante opportunità di scambio tra professionisti provenienti da diverse regioni d’Italia. Un momento di confronto che non solo arricchisce le competenze, ma favorisce anche la creazione di una rete professionale solida. Relatori di prestigio, come il prof. Massimiliano Sorbello dell’Università Kore di Enna e il dott. Giorgio Rossi dell’Ospedale di Parma, contribuiranno con le loro esperienze e approfondimenti.
Focus su formazione, ricerca e sicurezza
Durante le due giornate, verranno trattati temi cruciali come l’organizzazione delle emergenze intraospedaliere e gli aspetti medico-legali legati ai traumi. “Il paziente politraumatizzato è una sfida che mette alla prova l’intero sistema sanitario,” affermano i responsabili scientifici. Questo corso mira a creare un linguaggio comune tra le diverse figure professionali, essenziale per migliorare la risposta clinica complessiva.
Un impegno costante per la sanità siciliana
Con il corso “Il Paziente Politraumatizzato – Update 2025”, l’ARNAS Garibaldi si afferma come un punto di riferimento per la formazione sanitaria in Sicilia. Non si tratta solo di un semplice evento, ma di un impegno concreto per promuovere la collaborazione tra professionisti e l’aggiornamento costante, elementi chiave per una sanità moderna e sicura.
Grazie a iniziative come questa, Catania si pone al centro della formazione sanitaria, elevando gli standard di assistenza e garantendo un futuro migliore per il sistema sanitario siciliano.