Palermo al primo posto per rincaro TARI | La qualità dei servizi è un miraggio?

Palermo registra il rincaro TARI più alto della Sicilia nel 2025, senza miglioramenti nei servizi. Chiediamo un cambiamento per una città più pulita! 🧹🌍✨

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 19:46
Palermo al primo posto per rincaro TARI | La qualità dei servizi è un miraggio? -
Condividi

Aumento TARI a Palermo: Randazzo (M5S) chiede interventi urgenti sul servizio di spazzamento

Palermo si trova a dover affrontare un significativo aumento della TARI nel 2025, registrando il maggior rincaro tra i capoluoghi siciliani. Secondo un rapporto di Cittadinanzattiva, la città si colloca addirittura al tredicesimo posto a livello nazionale per incremento della tassa sui rifiuti. Un dato preoccupante che solleva interrogativi sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Antonino Randazzo, consigliere del Movimento 5 Stelle, ha commentato la situazione evidenziando come nonostante gli sforzi della RAP nel potenziare la raccolta differenziata porta a porta, lo spazzamento nelle vie cittadine rimanga insufficiente. “Molti quartieri continuano a essere poco puliti”, ha dichiarato Randazzo, mettendo in luce una realtà vissuta quotidianamente dai residenti.

Il consigliere ha quindi fatto un appello all’amministrazione comunale e a RAP, chiedendo un “cambio di passo” nella gestione dei servizi di igiene urbana. “È fondamentale definire un nuovo cronoprogramma trasparente sullo spazzamento”, ha sottolineato, suggerendo anche la reintroduzione dello spazzamento meccanizzato per garantire un servizio omogeneo in tutta la città, comprese le periferie.

Randazzo ha messo in evidenza l’importanza di migliorare la situazione, affinché i cittadini possano finalmente beneficiare di un servizio di pulizia che corrisponda alle loro esigenze, in linea con le spese sostenute attraverso la TARI.

In un momento in cui la qualità della vita in città è al centro del dibattito pubblico, l’appello del Movimento 5 Stelle si colloca come un’importante richiesta di attenzione da parte delle istituzioni. Resta da vedere come l’amministrazione comunale e RAP risponderanno a tali sollecitazioni, nell’interesse di una Palermo più pulita e vivibile.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia