Palermo: il sindaco apre alla rivalutazione delle attività storiche | le nuove regole sul suolo pubblico sono davvero giuste?
Incontro tra la sesta commissione e il sindaco per discutere modifiche alle ordinanze sul suolo pubblico. Valorizziamo le attività storiche! 🏛️🛍️
Modifiche all’Occupazione di Suolo Pubblico: La Sesta Commissione Incontra il Sindaco
In seguito all’entrata in vigore di una nuova ordinanza che disciplina l’occupazione di suolo pubblico in Corso Vittorio Emanuele e Via Maqueda, la sesta commissione consiliare del Comune di Palermo ha recentemente incontrato il sindaco per discutere le problematiche emerse in merito a tale provvedimento.
La nuova normativa, che prevede un divieto assoluto di occupazione del suolo pubblico per le attività di vicinato, ha sollevato preoccupazioni tra i commercianti e gli operatori locali. I membri della commissione hanno sottolineato, durante l’incontro, la necessità di proteggere e valorizzare le attività storiche della zona, che potrebbero subire una forte penalizzazione a causa di queste restrizioni.
Il sindaco, da parte sua, ha mostrato grande disponibilità ad ascoltare le istanze dei commercianti e ha promesso un’apertura al dialogo per trovare soluzioni che possano andare incontro alle esigenze delle attività produttive.
Nei prossimi giorni, la sesta commissione prevede di presentare una proposta dettagliata per le necessarie modifiche all’ordinanza. Questo passo è considerato cruciale per assicurare un equilibrio tra la necessità di regolamentare l’occupazione del suolo pubblico e la sostenibilità economica delle attività locali.
Questo incontro rappresenta un passo importante in un percorso che mira a garantire un supporto concreto alle attività storiche di Palermo, fondamentali per l’identità culturale e commerciale della città.