Palermo lancia un progetto innovativo | Scopri come l’IA sta rivoluzionando il welfare delle famiglie!

Scopri Palermo Concilia, la piattaforma innovativa che unisce welfare pubblico e aziendale con l'IA! Un supporto personalizzato per le famiglie! 🌟🤝

A cura di Redazione Redazione
18 novembre 2025 20:20
Palermo lancia un progetto innovativo | Scopri come l’IA sta rivoluzionando il welfare delle famiglie! -
Condividi

Palermo Concilia: Una Rivoluzione nel Welfare Locale

Il Comune di Palermo ha recentemente concluso il progetto Palermo Concilia, una piattaforma innovativa che integra i servizi pubblici e le opportunità di welfare aziendale, utilizzando l’intelligenza artificiale per rispondere più efficacemente ai bisogni delle famiglie.

L’Evento Conclusivo

Questa mattina, l’Assessore alle Politiche Sociali, Mimma Calabrò, ha presieduto l’evento conclusivo del progetto, insieme a diverse figure chiave, tra cui Fabio Streliotto, CEO di Innova, e Francesca Costa, vicepresidente regionale di Confesercenti Sicilia. La piattaforma, accessibile su www.palermoconcilia.it, rappresenta un passo avanti significativo nella creazione di un welfare integrato a servizio della comunità.

Un Futuro Sostenibile Grazie all’IA

Una delle principali innovazioni del progetto risiede nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale. Questa tecnologia permette la creazione di schede personalizzate per ogni utente, assicurando che le misure e i servizi siano adattati alle specifiche esigenze delle famiglie. “Il Progetto Palermo Concilia dimostra come tecnologia e competenza umana possano lavorare insieme per rendere il welfare più efficace e vicino alle persone,” ha dichiarato Calabrò.

Il Ruolo Cruciale degli Operatori Sociali

Sebbene l’IA giochi un ruolo fondamentale, non si può sottovalutare l’importanza degli assistenti sociali e degli operatori. Questi professionisti non solo supervisionano l’uso della piattaforma, ma garantiscono anche che i suggerimenti generati dall’intelligenza artificiale siano applicati in modo corretto. “Il nostro obiettivo è offrire alle famiglie strumenti moderni e chiari, sempre accompagnati dall’esperienza dei nostri operatori sociali,” ha aggiunto l’assessore.

Le Iniziative del Progetto

Avviato nel novembre del 2024, il progetto ha previsto diverse iniziative, tra cui:

  • La realizzazione della piattaforma da parte di Innova
  • Welfare Lab per formare assistenti sociali
  • AttivitĂ  orientate al welfare aziendale
  • L’apertura di Welfare Point
  • Mappatura dei servizi disponibili

Un Modello di Innovazione Sociale

Il progetto Palermo Concilia è descritto come un modello di innovazione sociale, dove l’intelligenza artificiale non sostituisce l’interazione umana, ma la supporta e la potenzia. Il beneficio di questa sinergia si traduce in un servizio più rapido e personalizzato per i cittadini palermitani.

Un Sguardo al Futuro

Grazie all’impegno di Innova, la piattaforma rimarrà attiva gratuitamente per un anno, con continui aggiornamenti e possibilità di migliorie. Il coinvolgimento delle imprese nel welfare aziendale sarà cruciale per la sostenibilità futura della piattaforma.

In un’epoca in cui le sfide sociali sono sempre più complesse, il Progetto Palermo Concilia funge da esempio illuminante di come l’innovazione tecnologica possa essere messa al servizio del bene comune.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia