Palermo offre una proroga inattesa per i libri di testo | Ecco perché molte famiglie non lo sapevano!
Scopri la proroga per richiedere i libri di testo gratuiti! Famiglie con Isee sotto € 10.632,95 hanno tempo fino al 15.12.2025 📚✨
Proroga per la Fornitura Libri di Testo a Palermo: Opportunità per le Famiglie con Isee Inferiore ai €10.632,95
In un’importante iniziativa a sostegno delle famiglie, il Comune di Palermo ha annunciato che, grazie a una circolare della Regione Siciliana, si offre una nuova opportunità per i genitori con difficoltà economiche. Con la nota circolare prot. n. 39860 del 18 novembre 2025, è stato specificato che anche le famiglie con un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee) inferiore a € 10.632,95 potranno beneficiare di una proroga per la presentazione delle istanze per la fornitura gratuita e semigratuita di libri di testo per l’anno scolastico 2025/2026.
Le richieste per ottenere il sostegno dovranno essere inviate entro e non oltre il 15 dicembre 2025. Questa decisione rappresenta una boccata d’aria per molte famiglie in questo periodo economicamente difficile, garantendo l’accesso all’istruzione e ai materiali didattici necessari per i propri figli.
La misura mira a alleviare il peso finanziario che molte famiglie siciliane affrontano, promuovendo l’uguaglianza nelle opportunità educative. L’amministrazione comunale ha espresso la sua soddisfazione per il chiarimento offerto dalla Regione, che consente a un numero significativo di nuclei familiari di accedere a questi benefici.
“È essenziale che tutti i giovani studenti abbiano la possibilità di avvalersi dei materiali didattici necessari per il loro percorso di studi,” ha affermato un portavoce del Comune di Palermo. “Invitiamo tutte le famiglie a non perdere questa opportunità e a presentare le istanze nei tempi previsti.”
In conclusione, la proroga rappresenta un’iniziativa lodevole, che prevede un supporto concreto per le famiglie e un’importante attenzione alle esigenze socio-economiche del territorio. Si raccomanda pertanto a tutte le famiglie interessate di informarsi presso gli uffici competenti e procedere con le domande entro la scadenza stabilita.