Passalacqua Ragusa inizia forte ma crolla nel finale | Perché la Virtus Eirene ha deluso le aspettative?
Passalacqua Ragusa lotta ma cede nel finale contro Alpo Verona. Scopri i momenti salienti della partita e le dichiarazioni dei coach! 🏀✨
La Passalacqua Ragusa crolla nel terzo quarto: Alpo fa il colpo a Ragusa
In un incontro emozionante, la Passalacqua Ragusa ha subito una battuta d’arresto inaspettata contro l’Alpo Basket Verona. La squadra siciliana, che aveva iniziato con slancio, ha visto il suo vantaggio svanire in un terzo quarto disastroso, in cui ha incassato un parziale di 13 a 27.
Un avvio promettente per Ragusa
Il match inizia con Ragusa che sembra inarrestabile, grazie a un avvio scoppiettante che la porta a un vantaggio di 12-2 in soli due minuti e mezzo di gioco. La squadra di coach Mara Buzzanca dimostra grande determinazione, sfruttando il gioco aggressivo e una difesa solida, mentre Alpo appare sorpreso e incapace di reagire. Tuttavia, dopo un time out strategico del coach Nicola Soave, le avversarie iniziano a trovare il ritmo e ricompongono il punteggio, chiudendo il primo quarto con Ragusa avanti di 5 punti.
Un secondo quarto di luci e ombre
Nella seconda frazione, Ragusa mostra momenti di brillantezza, con un parziale di 8-0 che la porta a un massimo vantaggio di +8. Ma la tensione aumenta: nonostante le buone opportunitĂ , Ragusa fatica sotto canestro e non riesce a mantenere il ritmo. Alpo, con i punti di Soglia e compagni, non molla la presa, preparando il terreno per un ritorno aggressivo nella terza frazione.
Il crollo nel terzo quarto
Il terzo quarto si rivela determinante. Alpo, galvanizzata e con rinnovata energia, ribalta il match grazie a un tiro da tre e a un’ottima difesa che toglie il fiato a Ragusa. Il pareggio arriva a 3’45” dal termine del quarto, e da quel momento, la squadra ospite prende decisamente il controllo del gioco. Nonostante gli sforzi finali di Ragusa, il punteggio all’inizio dell’ultimo quarto parla chiaro: Alpo conduce 59-52.
La resa di Ragusa
Nei momenti decisivi, Alpo continua a punire la difesa di Ragusa dalla lunga distanza. La squadra di Buzzanca non riesce a ritrovare la propria energia, subendo un divario che si rivela letale. Al termine della gara, il punteggio finale di 67-72 evidenzia non solo una vittoria per Alpo ma anche l’urgenza di riflessione per Ragusa.
Le parole dei protagonisti
Coach Soave si è dichiarato soddisfatto: “Una grandissima partita, ci siamo adattati. La chiave è stata la nostra difesa.” Dall’altro lato, coach Buzzanca ha sottolineato i problemi di energia della sua squadra, affermando: “Dobbiamo rimboccarci le maniche e difendere con la stessa intensità per tutta la gara.”
Il tabellino finale
Con un rendimento di 23 su 52 nei tiri da due e un modesto 20% da tre, la Passalacqua dovrà ripensare le proprie strategie. Per Alpo, invece, la vittoria rappresenta un’importante convalida del loro potenziale, confermando la forza della squadra veronese in questo campionato.
In conclusione, la sfida di Ragusa non solo mette in luce le difficoltĂ della squadra siciliana ma offre anche una lezione di resilienza e adattabilitĂ da parte di Alpo, pronta per affrontare le prossime sfide con maggiore determinazione.