Polizia di Catania sorprende: 147 persone identificate in un blitz contro illegalità e spaccio!

Controlli intensificati a Catania per garantire sicurezza e legalità. Polizia e unità cinofile attive nel centro e a San Cristoforo 🚔✨

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 11:16
Polizia di Catania sorprende: 147 persone identificate in un blitz contro illegalità e spaccio! -
Condividi

Controlli a San Cristoforo: la Polizia di Stato interviene per garantire la sicurezza

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato ha condotto un’importante operazione di controllo nel quartiere San Cristoforo di Catania. L’azione si inserisce in un piano più ampio della Questura, volto a rafforzare la presenza delle forze dell’ordine in tutta la provincia. L’obiettivo principale è garantire la sicurezza dei cittadini, attraverso il pattugliamento di strade, piazze e luoghi di aggregazione.

L’operazione ha visto la partecipazione di diverse unità, tra cui il Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia Orientale” e la Polizia Locale. In totale, sono state identificate 147 persone, di cui 42 già note alle forze dell’ordine. Sono stati controllati anche 30 veicoli, riscontrando vari comportamenti illeciti tra i conducenti.

Le violazioni delle norme del Codice della strada sono state numerose. Tra le infrazioni più significative si annoverano l’assenza della copertura assicurativa e la guida senza patente. Inoltre, sono stati effettuati fermi e sequestri amministrativi dei mezzi coinvolti, evidenziando un’azione di deterrenza verso la guida indisciplinata.

In aggiunta ai controlli stradali, le forze dell’ordine hanno messo sotto la lente d’ingrandimento alcune attività commerciali, tra cui pizzerie, panifici e chioschi. È emersa una grave irregolarità nell’occupazione del suolo pubblico, con un caso clamoroso in cui una pizzeria ha ridotto la carreggiata stradale, creando intralci alla circolazione. Il materiale ingombrante è stato sequestrato e rimosso, e il titolare della pizzeria ha ricevuto una sanzione.

Un’altra violazione significativa è stata riscontrata presso un venditore ambulante di caldarroste, che aveva allestito senza autorizzazione un vero e proprio stand in piena strada. Il braciere acceso ha portato al sequestro dell’attrezzatura e a una sanzione per accensione di fuochi non autorizzata. Le sanzioni complessive elevate dalla Polizia Locale annonaria ammontano a 7.549 euro.

Parallelamente, la Squadra Cinofili ha effettuato controlli antidroga nei pressi del Castello Ursino, procedendo a perquisizioni domiciliari. Inoltre, sono stati monitorati due centri scommesse in via Plebiscito, frequentati da soggetti pregiudicati, con l’identificazione di tutti gli avventori.

L’operazione si inserisce in una strategia di prevenzione e sicurezza ampliata, con ulteriori servizi già programmati per i prossimi giorni. Il messaggio della Polizia di Stato è chiaro: la lotta alla criminalità e il rispetto delle normative sono al centro della loro missione.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia