Polizia di Catania sospende bar frequentato da pregiudicati | Sei davvero al sicuro nel tuo quartiere?
La Polizia di Stato chiude un bar a Nesima per la presenza di pregiudicati. Sicurezza pubblica al primo posto! 🚫👮‍♂️✨
Chiusura di un Bar a Nesima: Provvedimento della Polizia per Sicurezza Pubblica
La Polizia di Stato ha sospeso l’attività di un bar nel quartiere Nesima di Catania, ritenuto un punto di incontro abituale per pregiudicati. Il provvedimento è stato emesso dal Questore di Catania e attuato dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Nesima, in conformità con l’articolo 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza.
Le verifiche sistematiche condotte dalle forze dell’ordine hanno rivelato una significativa presenza di clienti con precedenti penali e di polizia. Questi controlli hanno evidenziato che il locale era diventato un ritrovo per individui coinvolti in reati di grave rilevanza sociale, come spaccio di sostanze stupefacenti e rapine. Durante uno di questi accertamenti, la Polizia ha rilevato un forte odore di marijuana che proveniva da due avventori, entrambi con precedenti. Uno di loro ha anche consegnato spontaneamente una bustina di plastica contenente droga, segnalato poi alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti.
L’assidua frequentazione del bar da parte di questi individui ha sollevato serissime preoccupazioni per l’ordine e la sicurezza pubblica. Gli agenti hanno condotto numerosi interventi, riscontrando che la situazione non era isolata, ma anzi, frequente nel tempo. Questo ha portato le autorità a ritenere necessario un intervento immediato.
La sospensione temporanea dell’attività per sette giorni e l’apposizione dei sigilli al locale hanno lo scopo di garantire la sicurezza della comunità e di inviare un segnale chiaro a tutti coloro che frequentano il luogo. Secondo il Questore, l’articolo 100 del TULPS non solo consente la chiusura di esercizi pubblici considerati pericolosi, ma serve anche a tutelare le attività economiche che rispettano le norme.
Questa misura rappresenta una strategia dissuasiva nei confronti di quei soggetti ritenuti pericolosi, avvisandoli che la loro presenza non passa inosservata alle autoritĂ . La Polizia di Stato, attraverso questo intervento, dimostra il suo impegno nel mantenere un ambiente sicuro per tutti i cittadini di Catania.