Premio "Custode dell'Ambiente" ai Parchi di Sicilia | Scopri chi sta cambiando il futuro della sostenibilità!

Premiati i custodi dell'ambiente di Sicilia! Partecipa alla cerimonia ad Agrigento il 21 novembre per celebrare la sostenibilità 🌍🌿✨

A cura di Redazione Redazione
20 novembre 2025 18:16
Premio "Custode dell'Ambiente" ai Parchi di Sicilia | Scopri chi sta cambiando il futuro della sostenibilità! -
Condividi

Il Parco Nazionale di Pantelleria presenta la sua candidatura per il premio “Custode dell’Ambiente”

Pantelleria, 20 novembre 2025 – Un’importante iniziativa per la sostenibilità ambientale si prepara a prendere vita in Sicilia con la prima edizione del premio “Custode dell’Ambiente”. L’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria sarà protagonista della cerimonia di consegna, riconoscimento assegnato dalla Regione Siciliana a quelle realtà che hanno saputo coniugare sviluppo e attenzione all’ambiente.

La cerimonia, in programma il 21 novembre al teatro Pirandello di Agrigento, vedrà la presenza di illustri personalità, tra cui il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani e il presidente del Senato Ignazio La Russa. L’invito è stato esteso direttamente al Commissario dell’Ente Parco Nazionale, Italo Cucci, dall’Assessore Giusi Savarino, a testimonianza dell’importanza di questo evento.

Il premio è stato istituito dall’Assessorato al Territorio e Ambiente in collaborazione con Arpa Sicilia con l’intento di diffondere una cultura ambientale partecipata, che valorizzi le buone pratiche e i progetti sostenibili. “L’obiettivo è quello di generare un impatto positivo sulle comunità e sui luoghi”, ha affermato l’assessore Savarino, sottolineando l’importanza di integrare la tutela del territorio con innovazione e responsabilità civica.

Questo evento segna un passaggio cruciale nella costruzione di una coscienza ambientale condivisa in Sicilia, creando sinergie tra istituzioni, imprese, professionisti e giovani protagonisti del cambiamento. Durante la cerimonia, verrà riconosciuto anche il titolo di “Ambasciatore dell’Ambiente”, destinato a chi, nel mondo, sostiene la causa della sostenibilità.

L’assessore Savarino ha messo in luce come “in Sicilia siano presenti realtà imprenditoriali solide, ma anche start up recenti”, tutte attive nel campo della sostenibilità. “La Sicilia è stata la prima regione a istituire una riserva, mentre il resto d’Italia è giunto a questa consapevolezza solo un decennio dopo.” Questa tradizione di attenzione all’ambiente deve essere preservata e promossa, non solo a livello locale, ma anche globale.

Il 21 novembre ad Agrigento, la Sicilia si prepara a celebrare coloro che, con impegno e passione, contribuiscono a far brillare l’isola come un esempio di sostenibilità e tutela degli habitat naturali, riconoscendo l’importanza di un approccio integrato al territorio e alla comunità.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia