Profumi d'Autunno al Comune di Messina | Scopri il segreto culinario che sta conquistando tutti!
Scopri Profumi d'Autunno ad Altolia! Degustazioni, laboratori creativi e musica ti aspettano oggi e domani. Non perdere l'occasione! 🎉🍂✨
Inaugurata ad Altolia la manifestazione “PROFUMI d’AUTUNNO”
Oggi pomeriggio, la comunità di Altolia ha dato il via alla tanto attesa manifestazione “PROFUMI d’AUTUNNO”, alla presenza del Sindaco Federico Basile, delle autorità locali e di numerosi cittadini. L’evento, che si snoderà fino a domani sera alle 23, celebra i sapori e le tradizioni autunnali della regione.
Il programma della manifestazione è ricco e variegato. Stand enogastronomici offriranno la possibilità di degustare e acquistare prodotti tipici, con un focus su specialità locali che raccontano la storia gastronomica del territorio. Non mancano anche laboratori artistici, dove esperti come Antonella Mangano e Mariella Bellantone guideranno i partecipanti in attività come fotografia, cianotipia e scenografia.
In aggiunta, una suggestiva mostra di arredi liturgici arricchirà l’offerta culturale, trasportando i visitatori in un viaggio attraverso la tradizione religiosa locale. Tra le esibizioni, spicca quella musicale degli studenti dell’Istituto “S. Neri” di Giampilieri Superiore, che apporteranno un tocco giovanile e fresco alla manifestazione.
Nello spirito della tradizione, il cantastorie Filippo Cavallaro e le associazioni locali “I Cariddi” e “I Bravi” offriranno canti e balli tradizionali, creando un ambiente festoso e coinvolgente per tutti. Anche gli studenti dell’istituto “Cuppari” parteciperanno attivamente, con performance musicali e la presentazione della propria mostarda e pasta fresca.
A condurre l’evento, la giornalista Gisella Cicciò, la quale ha saputo catturare l’attenzione del pubblico con il suo talento e la sua presenza carismatica.
Con questa manifestazione, il Comune di Messina e le associazioni locali dimostrano ancora una volta il loro impegno nella valorizzazione delle tradizioni culturali e gastronomiche locali, creando un’occasione di incontro e festa per tutta la comunità . La manifestazione “PROFUMI d’AUTUNNO” si configura non solo come una celebrazione della stagione, ma anche come un importante momento di coesione sociale, ideale per vivere insieme la cultura e la bellezza del territorio messinese.