Proroga dei termini per il Comune di Caltanissetta | Scopri chi può ancora ottenere i libri gratis!
Scopri le nuove scadenze per il comodato d'uso di libri scolastici in Sicilia! Richiedi il tuo beneficio entro il 15 dicembre 2025 đâ¨
Proroga per il Comodato dâUso dei Libri Scolastici in Sicilia: Scadenza al 15 Dicembre
Il Comune di Caltanissetta ha annunciato che i termini per la presentazione delle istanze relative al comodato dâuso gratuito e semigratuito dei libri scolastici sono stati prorogati. La scadenza per la richiesta è ora fissata per il 15 dicembre 2025, offrendo cosĂŹ una nuova opportunitĂ agli studenti e alle famiglie in difficoltĂ economica.
Chi può beneficiare dellâiniziativa?
Il provvedimento riguarda gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, sia statali che paritarie. Le famiglie, il cui indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) sia compreso tra 10.632,95 e 13.000 euro, possono accedere a questo beneficio. Questa modifica ha lâobiettivo di supportare una fascia piĂš ampia di popolazione, garantendo accesso a materiali didattici essenziali.
ModalitĂ di richiesta
Le nuove domande devono essere presentate allâistituzione scolastica frequentata entro le modalitĂ specificate nella circolare n.15 del 29 agosto 2025. Ă importante sottolineare che tutte le domande presentate precedentemente rimangono valide, mentre la circolare si rivolge esclusivamente a coloro che non hanno ancora effettuato la richiesta.
Un aiuto per le famiglie
Questa iniziativa rappresenta un significativo sostegno alle famiglie nissene, molte delle quali affrontano difficoltĂ economiche accentuate dalla situazione attuale. Il comodato dâuso dei libri scolastici non solo allevia il peso economico legato allâacquisto dei testi, ma contribuisce anche a garantire il diritto allâistruzione per tutti gli studenti.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare la pagina ufficiale del Comune di Caltanissetta tramite il link fornito nel comunicato stampa. Questo supporto mira a promuovere lâuguaglianza nelle opportunitĂ educative, un tema sempre piĂš rilevante nel contesto attuale.