Proteste e risse in un palazzetto | La Polizia di Trapani emette 14 DASPO e l’indignazione cresce!

Il Questore di Trapani emette 14 DASPO per garantire sicurezza durante le gare di pallamano dopo una violenta rissa. ⚽🚫 Preveniamo la violenza!

A cura di Redazione Redazione
24 novembre 2025 13:22
Proteste e risse in un palazzetto | La Polizia di Trapani emette 14 DASPO e l’indignazione cresce! -
Condividi

Violenza nel Pallamano: 14 D.A.S.P.O. Emessi dal Questore di Trapani

Nell’ambito delle crescenti preoccupazioni legate alla violenza durante le manifestazioni sportive, il Questore di Trapani, Giuseppe Felice Peritore, ha preso una decisione fermamente preventiva: sono stati emessi 14 provvedimenti di D.A.S.P.O. nei confronti di atleti e spettatori coinvolti in incidenti violenti durante un incontro di pallamano. I fatti risalgono all’11 ottobre scorso, quando, presso il Palazzetto dello Sport di Petrosino, la partita di serie B tra il Giovinetto pallamano Petrosino e la Pallamano Aretusa Siracusa è degenerata in una rissa.

Durante il secondo tempo della gara, un contrasto fra due giocatori ha scatenato una violenta colluttazione che ha coinvolto anche gli altri membri delle squadre in campo, innescando il caos. Alcuni spettatori non autorizzati hanno persino fatto irruzione sul parquet, intensificando i disordini. Grazie alle indagini della D.I.G.O.S. e a un’approfondita istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine, gli inquirenti sono riusciti a risalire all’identità dei principali protagonisti della rissa e a stabilire le rispettive responsabilità.

In totale, il Questore ha emesso 12 D.A.S.P.O. contro atleti delle due squadre, che saranno vietati di accesso agli impianti sportivi per un anno. Questo divieto include non solo le partite di campionato, ma anche quelle amichevoli e gli incontri della Nazionale Italiana di Pallamano, esclusi però quei match in cui è presente la loro stessa squadra. Anche i due spettatori coinvolti nella rissa riceveranno un divieto di accesso di 2 anni.

Le Autorità restano vigili su questo tema, esprimendo la necessità di garantire un ambiente sportivo caratterizzato da sano agonismo e rispetto reciproco. Misure come queste sono fondamentali per prevenire episodi di violenza che possono compromettere la sicurezza pubblica. La Polizia di Stato di Trapani continuerà a monitorare la situazione, puntando a tutelare la serenità degli eventi sportivi, anche nelle comunità più piccole.

Questo intervento rappresenta un chiaro messaggio: la violenza non sarà tollerata. L’obiettivo è quello di creare un clima di rispetto e correttezza in tutte le competizioni, affinché sport e passione possano coesistere senza rischi per la sicurezza di atleti e spettatori.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Sicilia